Villa Montallegro firma per il 12° anno la categoria Big Femminile (nella foto in copertina l’amministratore delegato Francesco Berti Riboli con tre campionesse del calibro di Carolina Marcialis, Paola Cavallino e Silvia Salis), celebrando le tre migliori sportive liguri dell’anno. Nel corso della stagione ospita sul sito www.montallegro.it approfondimenti e interviste a grandi campioni liguri e internazionali sui temi della salute e dell’alimentazione legati allo sport.
Gli obiettivi di Stelle nello Sport, da sempre, sono quelli di promuovere i valori dello sport ad una fascia sempre maggiore di popolazione, con particolare attenzione ai giovani e quindi nelle Scuole; sostenere le Società sportive della Liguria con particolare attenzione alle discipline mediaticamente meno fortunate; celebrare gli sportivi liguri e aiutare Federazioni e Società nell’organizzazione e promozione degli eventi sul territorio; aiutare e promuovere progetti sociali sul territorio con particolare supporto alla Gigi Ghirotti Onlus presieduta dal Prof. Henriquet che assiste i malati terminali e di Sla in Hospice e a domicilio.
Villa Montallegro presenta quest’anno una importante novità in ambito diagnostico, particolarmente rilevante in ambito sportivo: è entrata in funzione la nuova risonanza magnetica “aperta”, adatta alla maggior parte delle indicazioni e capace di garantire il massimo comfort al Paziente, anche in relazione ai rischi di “sofferenza claustrofobica” durante l’esame.
Con quest’ultima acquisizione Montallegro può rispondere a qualsiasi esigenza di analisi tradizionale e di diagnostica per immagini più evoluta: il macchinario si affianca, infatti, alla TC multifunzionale a 128 strati e al nuovo tavolo radiologico digitale, tra gli altri.
Mantenendo inalterato il livello qualitativo degli altri servizi sanitari, Montallegro è dunque in grado di proporre anche un servizio di diagnostica completo e concorrenziale, dal punto di vista tariffario, con qualunque altro operatore.
La Struttura diagnostica, in affiancamento ai centri fisioterapici dedicati alla prevenzione, alla riabilitazione post operatoria e post traumatica, alla riabilitazione sportiva, alla salute e al benessere si posiziona dunque, senza tema di smentita, tra le prime a livello cittadino per la competenza dei Professionisti Medici consulenti, del personale tecnico laureato e di quello amministrativo, per la flessibilità garantita dagli orari di apertura e dalla pronta disponibilità dello staff, di fatto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.