Notevole la partecipazione con un totale di 289 studenti delle scuole medie di primo e secondo grado presenti in rappresentanza di ben 23 scuole. Tutto questo sotto l’abile regia di Antonella Sbragi, Presidente della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) Liguria, e del Past President Mauro Guala, capaci di curare alla perfezione l’evento. Si sono esibiti in coreografie eccellenti in piccoli e grandi gruppi, nonché come individualisti, ragazzi e ragazze provenienti da tutte le scuole della Provincia con ottimi risultati.
“Grande merito va dato alle docenti delle scuole che hanno preparato, in questa prima parte dell’anno scolastico, gli studenti e studentesse al fine di arrivare a cimentarsi con diverse coreografie supportate da musiche appropriate e ricercate rispetto alle loro performance” afferma Pierpaolo Varaldo, coordinatore regionale di Educazione Fisica.
Presenti alle gare il Presidente e l’assessore allo sport e tempo libero del Municipio II Centro Ovest Geom. Fabrizio Radi che ha concesso l’utilizzo della struttura ed ha partecipato attivamente alle premiazioni.
Grande lavoro e grande professionalità da parte dei Giudici FIDS Floriana Lagorio, Silvia Ledda e Silvia Favenza che hanno messo in fila le diverse esibizioni nella seguente classifica finale, che darà accesso alle Finali Regionali in programma a Rapallo nella palestra del Liceo Sportivo Liceti il 28 marzo prossimo
Scuola secondaria di primo grado
Piccolo gruppo
1° IC TERRALBA
2° IC AD NIVES
Grande gruppo
1° IC VOLTRI 2
2° IC TEGLIA
Scuola secondaria di secondogrado
Piccolo gruppo
1° IIS BERGESE
2° LICEO DELEDDA
Grande gruppo
1° LICEO LANFRANCONI
2° LICEO MARCONI DELPINO CHIAVARI
Individuali hip hop/break dance
1° PAVEL ……. NATTA
2° LICEO MARCONI DELPINO
Da sottolineare l’apporto del Panathlon Club Genova 1952 di Genova nell’ambito del progetto nazionale “il Panathlon incontra lo sport”, che con la presenza dei soci Prof.ssa Antonella Sbragi (Presidente FIDS Liguria) e Prof. Roberto Valle (Coordinatore Tecnico Regionale CONI Liguria) ha posto l’accento sui valori dell’attività sportiva scolastica e sul fair play che deve essere sempre presente su ogni campo, ma soprattutto nei campionati sportivi scolastici.
Appuntamento, dunque, alle finali Regionali di Rapallo del 28 marzo, dove si confronteranno tutte le realtà scolastiche regionali per l’accesso alla fase finale Nazionale in programma a Catania dal 10 al 13 aprile prossimi.