Apertura dedicata ai Green-Trofeo Ansaldo Energia. Standing ovation per la testimonial Carlotta Ferlito: è stata la plurimedagliata azzurra della Ginnastica artistica, capace di conquistare l’affetto di tanti appassionati già a partire dalle medaglie vinte ai Giochi Olimpici giovanili di Singapore, a premiare, assieme a Irma Belardi, responsabile risorse umane e organizzazione Ansaldo Energia, Sara De Martini (Ginnastica Andrea Doria), Alessandro Dermidoff (Lanterna Taekwondo) e il vincitore Andrea Fasan (Celano Boxe). Claudio Chiappucci, stella di prima grandezza del Ciclismo italiano, ha consegnato il Trofeo Cambiaso Risso. Sul maxischermo le immagini della storica vittoria della tappa di Corvara al Giro d’Italia, sul palco le strette di mano e gli abbraccio con gli junior: il vincitore Filippo Armaleo (Pompilio Scherma), Marco Zoratti (Colombo Volley) e Alessandro La Mantia (Atletica Duferco Spezia).
Una splendida esibizione della vincitrice Nicole Parisi (PGS Auxilium Genova), vincitrice del Trofeo Costa Crociere, ha concluso la premiazione della categoria Junior. Nelle vesti di premianti, ancora Carlotta Ferlito assieme a Luca Casaura, vicepresidente Global&Strategic Marketing di Costa. Applausi anche per Elisa Fruttauro, campionessa mondiale di danza sportiva con la New Master Ballet, e Giorgia Valanzano, vicecampionessa europea di pattinaggio corsa con i Pattinatori Savonesi.
Lo show di Antonio Ornano, in squadra con i Campioni del Sorriso, ha aperto l’ampio capitolo dedicato alla Partita del Cuore del prossimo 30 maggio. Sul palco, sono saliti l’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo, il cantautore Enrico Ruggeri (Nazionale Cantanti) e l’attore Paolo Conticini. Ilaria Cavo e Stefano Mencacci, area manager Azimut Global Advisory hanno premiato il Rossoblucerchiato dell’Anno: Fabio Quagliarella (Sampdoria) che ha rivolto il suo personale ringraziamento ai tifosi per questo grande plebiscito di affetto.
Il presidente Porto Antico spa Giorgio Mosci, il consigliere comunale delegato allo sport Stefano Anzalone e il presidente Coni Liguria Antonio Micillo hanno premiato lo Yacht Club Italiano, protagonista della prima sessione di premiazioni assieme a Sanremo 2000, Portuali Lotta e Arenzano Ducks.
Le luci dei riflettori sono successivamente passate sui Big. Francesco Berti Riboli, amministratore delegato di Villa Montallegro, e il nuotatore pluricampione europeo e mondiale Fabio Scozzoli hanno celebrato le Big più apprezzate del Trofeo Villa Montallegro: la vincitrice Roberta Bianconi (argento olimpico Pallanuoto), la nuotatrice olimpica a Rio Martina Carraro e l’arciera azzurra Erica Benzini. In campo maschile, nel Trofeo Erg alla presenza del vicepresidente Giovanni Mondini e del due volte medagliato olimpico Matteo Aicardi (Pro Recco Pallanuoto), il trionfo dello snowboarder azzurro Lorenzo Sommariva, applaudito assieme al campione di Karate Pape Cherif Ba (Marcelline Genova Sport) e al nuotatore paralimpico Giovanni Sciaccaluga (Nuotatori Genovesi).
Dopo l’apprezzato show dei Soggetti Smarriti, l’incoronazione delle prime 6 società sportive: il delegato Coni Genova Rino Zappalà, i vicepresidenti Coni Liguria Pino Raiola e Anna Del Vigo hanno premiato rispettivamente Sci Club 3G, Arcieri Superba e Canottieri Sampierdarenesi.
Il podio: Scozzoli ha consegnato l’oscar alla Genova Nuoto, il 4 volte olimpico Alberto Busnari e il presidente Federginnastica Gherardo Tecchi si sono congratulati con la Blu Genova Social Sporting. La grande chiusura del Galà delle Stelle nello Sport è stata contraddistinta dall’incoronazione della società più votata dell’anno: il Basket Pegli della presidente Antonella Traversa ha ricevuto il Trofeo Eco Eridania dalle mani del dirigente Claudio Cipriani.
La Notte degli Oscar ha fatto registrare ancora una volta il tutto esaurito. Un evento trasmesso integralmente da Primocanale e da rivedere qui sotto mentre potrete ammirare 200 foto della serata cliccando qui