Basket Pegli [Pallacanestro] Mezzo secolo di vita festeggiato nel 2017, la società presieduta da Antonella Traversa può contare su oltre 250 iscritti e su un settore femminile tra le più importanti realtà italiane. Nel 2018 qualifica 2 squadre alla fase nazionale”Join the Game” ed è l’una società tra Liguria, Piemonte e Lombardia a vantar 4 atlete Under 15 di interesse federale. Ogni anno organizza la Coppa del Porto che coinvolge oltre 850 bambini delle scuole elementari genovesi. Nel 2017/2018 partecipa a ben 13 campionati di basket e a tutte le fasce di età del minibasket. Prima classificata con 6032 voti.
Blu Genova Social Sporting [Ginnastica] Nasce nel 2011 grazie alla Croce Blu Castelletto per promuovere attività motoria e sportiva inizialmente solo tra i suoi soci ed estesa poi a tutti, bambini e adulti, grazie al successo ottenuto.Attualmente i soci sono oltre 250, distribuiti nei corsi di ginnastica dolce, vertebrale e aerobica per adulti e anziani, ma in particolar modo di ginnastica artistica per bambini dai 3 anni in poi, sia a livello agonistico che non, ottenendo buoni risultati anche a livello regionale. Seconda classificata con 5650 voti.
Genova Nuoto [Nuoto] Due punte di diamante come Alberto Razzetti e Claudia Tarzia, un grande settore giovanile, una tradizione vincente che si rinnova da 70 anni. Il sodalizio del presidente Mara Sacchi svolge la sua attività presso la piscina della Sciorba, teatro nel novembre 2017 di un’indimenticabile 44° edizione del Trofeo Nico Sapio con la partecipazione delle stelle Pellegrini, Magnini, Quadarella e Dotto. Ogni anno organizza anche il Memorial Agosti-Coppa Wolf. E’ attiva anche nel fondo e nel salvamento. Terza classificata con 4815 voti.
Canottieri Sampierdarenesi [Canottaggio] Nata nel 1920, opera nella sede sociale di Marina Aeroporto sotto la guida di Luciano Campodoni. Anche nel 2017 prosegue la sua grande tradizione in campo agonistico con la prima esperienza azzurra di Giuliana Marzocchi ai Mondiali Junior, il secondo posto tra le società liguri e il venticinquesimo al Festival dei Giovani, il bronzo ai Tricolori Under 23 nel 4 senza femminile. Quarta classificata con 4292 voti.
Arcieri della Superba [Tiro con l’Arco] Oltre 100 iscritti, di ogni abilità e un terzo dei quali giovanili. Eccelle nell’arco olimpico e nudo. La società del presidente Gianni Calabretto opera sia in via Donghi sia, soprattutto d’estate, al campo del Peralto. Organizza la fase regionale invernale indoor del Trofeo Pinocchio e partecipa al Festival della Scienza. Quinta classificata con 4132 voti.
Sci Club 3G [Sport Invernali] Nata nel 1972, da oltre 35 anni è guidata da Andrea Pesce, oggi vicepresidente FISI Liguria. Nel 1986 raggiunge il 34° posto nella classifica nazionale, miglior risultato di sempre di una società ligure. L’anno successivo conta addirittura 453 tesserati. Nel 2018, con l’impulso di Tamagnini, Deidda e Pappalardo, rilancia un nuovo centro agonistico a ST Grèe. Sesta classificata con 3715 voti.
Arenzano Ducks [Cheerleading] Nel 2012, per promuovere la pallacanestro ad Arenzano, viene formato un centro minibasket che oggi conta circa 50 iscritti. Dal 2016 l’attività sportiva viene ampliata con il Cheerleading, corsi di attività motoria e discipline olistiche. La famiglia Ducks abbraccia soci di ogni età e sesso con quasi 100 associati. L’attività agonistica si concilia con un percorso educativo per bambini e adolescenti. La squadra di Cheerleading, TuttoCuoreTeam, è neocampione d’Italia di categoria. Settima classificata con 3217 voti.
Portuali Savona [Lotta] Società FIJLKAM attiva nella provincia di Savona, è presieduta da Igor Chessa e da sempre promuove i valori di quest’importante disciplina olimpica. Nelle stagioni 2017 e 2018, è protagonista in campo nazionale con Michela Chessa, Matteo Maffezzoli e Aurora Campagna. Ottava classificata con 3120 voti.
Yacht Club Italiano [Vela] Fondato a Genova nel 1879, è il più antico club velico italiano. Sotto l’impulso del nuovo presidente Nico Reggio, vive un periodo di rinnovamento con una forte apertura verso la cittadinanza. Nel 2018 è capofila dell’organizzazione del Campionato Italiano Classi Olimpiche e rilancia una nuova sfida agonistica con il sostegno ai propri giovani in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Portano il guidone sociale 252 yachts. Nona classificata con 2967 voti.
Sanremo 2000 [Calcio] Viva lo sport, viva gli sportivi, viva tutti quelli che si adoperano per realizzarlo ad ogni livello. E‘ il motto che il presidente Roberto Federico e il presidente onorario Giannimaria Tinelli trasmettono ai loro atleti. Nel calcio, così come nelle bocce, nella pallavolo e nel tennis, partecipano a numerosi tornei. Verona, Rivoli, Aosta, Belluno: insieme per scaricare lo stress accumulato durante il giorno e divertirsi. Decima classificata con 2925 voti.