Il cuore della Festa dello Sport batte forte sotto il tendone

0

Durante la Festa dello Sport del Porto Antico, grazie a Stelle nello Sport e Uisp, il tendone di piazza delle Feste vivrà continuamente e sarà sempre molto affollato. La partecipazione delle Società è massiccia, il numero di attività proposte al pubblico cresce di anno in anno. Venerdì mattina, alle 9, la grande apertura con la seconda edizione dell’Olimpiade delle Scuole a cura dello staff tecnico del Coni Genova in collaborazione con Stelle nello Sport.

Quattro ore intense dedicate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, alle prese con percorsi sportivi e cognitivi. Poi ampio capitolo dedicato al Pattinaggio con le prove in linea firmate Santa Sabina e, dalle 15:30 alle 17, il saggio della Federazione Italiana Sport Rotellistici con la partecipazione di Roller Club Arenzano, Hockey Pattinaggio Voltri-Mele e Sturla Pattinaggio. In serata, alle 20:30, il Galà della Danza dell’Uisp. 

Sabato, dalle 10 alle 11:30, sfileranno tutti gli studenti, assieme ai docenti e alle loro famiglie, protagonisti in occasione del concorso “Il Bello dello Sport”, uno dei filoni scolastici dell’ampio e variegato progetto Stelle nello Sport. Nell’occasione verranno anche premiati i 20 finalisti del Premio Fotografico “Carlo Nicali” e, tra loro, ci saranno anche i tre autori scelti dalla giuria di qualità per l’assegnazione di un Viaggio Grandi Navi Veloci con partenza da Genova per la Sardegna o la Sicilia (cabina per 4 persone e passaggio auto), un Viaggio con Genova Rent (meta a scelta in catalogo) con buono del valore di 200 euro e una videocamera sportiva. A seguire, il “ASL3 e CIP: il benessere della persona con disabilità attraverso la pratica sportiva”.

Nel pomeriggio, dalle 14, l’Auxilium Day con Danza, Ginnastica (Artistica e Ritmica), Hwa rang do e il Twirling grazie alla collaborazione con il Twirling Voltri-Mele. Alle 16:30 prenderà il via la Festa della Ginnastica, alle 20 il Galà delle Arti Orientali.

Domenica aprirà il Judo Uisp dalle 9 alle 13, a seguire ci saranno le Lanterniadi di Taekwondo con il maestro Fabrizio Terrile e tutta la società impegnati nel passaggio di cintura. Chiusura di attività con il Pattinaggio Santa Sabina. 

Condividi questo articolo