Tre giorni “stellari” con Campioni, show, esibizioni al Porto Antico: ecco la Festa dello Sport

0

Tre giorni con tante Stelle per una grande Festa dello Sport. Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno i 130 mila metri quadrati del Porto Antico si trasformano in un Parco Olimpico dove poter provare 104 attività proposte da 134 tra Federazioni, Associazioni, Società sportive e Forze dell’ordine con 4 grandi palchi e oltre 150 eventi, tutti da vivere.

Venerdì sera (ore 20,15) si alza il sipario del Galà delle Stelle nello Sport e alla sala Grecale saranno celebrati gli sportivi dell’anno. Grandi campioni e giovani talenti, società sportive di livello internazionale e piccole realtà impegnate nei settori giovanili e nel sociale. Una Notte degli Oscar che sarà “illuminata” dalla presenza di straordinari testimonial, quali Francesca Piccinini, reduce dallo storico scudetto conquistato con Novara, Michele Frangilli, olimpionico di tiro con l’arco, eroe di Londra 2012, Oney Tapia, atleta paralimpico argento a Rio de Janeiro e vincitore del talent show di Rai 1 “Ballando con le Stelle”. E ancora Luca Agamennoni, due volte medagliato alle Olimpiadi nel canottaggio, Andrea De Marco, arbitro internazionale per 7 anni e oggi esperto tv su Premium calcio,  Michela Castoldi e Davide Donati, campioni mondiali nella Ginnastica Aerobica. Tutti in campo per la Gigi Ghirotti Onlus con i volontari coordinati dal Prof. Henriquet che raccoglieranno fondi nel foyer dei Magazzini del Cotone (ingresso gratuito, ultimi posti disponibili, prenotazioni allo 0103626961).

Non solo Galà. Sabato sera (ore 20) tante esibizioni sul Palco Mandraccio con la Notte Magica dello Sport. Venerdì, nella giornata dedicata agli studenti, ecco la novità in Piazza delle Feste con l’Olimpiade delle Scuole, affiancata alla storica Baby Maratona. Nell’Area “educational” di Stelle nello Sport ogni due ore uno sport diverso da far conoscere ed apprezzare ai giovani con l’aiuto di qualificati istruttori.

Sul Palco della Festa, al Mandraccio, si esibiranno tanti atleti liguri di livello nazionale e internazionale e domenica (ore 10,30) grande celebrazione per i vincitori del Concorso scolastico “Il Bello dello Sport” e del Premio Fotografico Nicali.

Numerose le partecipazioni e le attività legate al mondo paralimpico, per una festa davvero senza barriere. Venerdì ore 14 (Piazza delle Feste) Oney Tapia incontra i giovani del progetto EPYG. Sabato ore 10 (Biblioteca De Amicis) importante momento di incontro e approfondimento organizzato insieme ad Asl3 e Porto Antico.

Condividi questo articolo