I 35 anni di Primocanale festeggiati con Stelle nello Sport

0

Trentacinque anni fa nasceva a Genova Primocanale, una delle prime televisioni private locali d’Italia. La inventò un giovane imprenditore che rivoluzionava il mondo della pubblicità, Maurizio Rossi, cominciando un viaggio pieno di incognite e soddisfazioni insieme a un gruppo di amici. Trentacinque anni fa finiva il 1982 che aveva visto anche la guerra delle Falkland tra inglesi e argentini, l’uccisione del generale Dalla Chiesa e di sua moglie, a Genova il sindaco Cerofolini e gli imprenditori locali mettevano le basi per costruire il quartiere di San Benigno, venivano presentati i progetti di ricostruzione del Carlo Felice e la Fiera internazionale compiva vent’anni con all’attivo 18 milioni di visitatori. I genovesi da subito si affezionarono a Primocanale: era la ‘loro’ informazione, il racconto della vita quotidiana del loro territorio, una regione che, già allora, tendeva a essere marginalizzata industrialmente, con un handicap pesante: l’invecchiamento. La città era comunque vivace, fiorirono radio private come Genova Sound e televisioni come Primocanale. I liguri – e in particolare i genovesi – sentivano il bisogno di avere sempre di più un’informazione e una cultura ampia, varia e indipendente da gruppi di potere. Fu così. Primocanale dal 1982 è diventata una delle prime cinque emittenti regionali private italiane, la terza per penetrazione (dati Auditel 2016). Ha cambiato stile molte volte, seguendo il principio indispensabile che l’informazione televisiva deve essere sempre all’avanguardia tecnologicamente. E’ diventata una media-company che offre, oltre alla televisione, anche il sito internet, la App per smartphone e tablet, il maxischermo sul tetto del grattacielo che ne fa il più alto d’Italia. Ora anche una “piazza delle idee”, cioè il più grande degli studi televisivi, dove c’era l’indimenticabile Terrazza Martini, che si apre alla città per incontri, convegni, conferenze, feste. Nel trentacinquesimo anno dalla fondazione di Primocanale, quindi, Terrazza Colombo si apre ancora di più sui tetti di Genova. Una grande festa senza sosta per la cultura e l’informazione. Con lo stesso entusiasmo dei primi “matti” che un giorno hanno deciso di accendere le telecamere sulla Liguria facendola diventare una regione unita da Ventimiglia a Sarzana.

 

Primocanale festeggia i suoi primi 35 anni al Porto Antico. Da diversi anni media partner di Stelle nello Sport, ogni settimana (giovedì ore 21, con replica sabato ore 19 e domenica ore 21)  in onda il magazine settimanale dedicato al progetto che valorizza lo sport in Liguria, l’emittente televisiva ligure sarà presente con il proprio minivan alla Festa dello Sport. Venerdì 9 giugno, dalle 19:30 alle 20, in diretta dalla sala Grecale dei Magazzini del Cotone con interviste ai testimonial, alle autorità e ai premiati del 18° Galà dello Sport. Sabato 10 giugno, dalle 13 alle 15 nel cuore del Porto Antico (piazzale Mandraccio), diretta della Festa dello Sport.

Sarà inoltre possibile seguire integralmente le emozioni del 18° Gala dello Sport su Primocanale (canale 10) sabato 10 giugno ore 21, domenica 11 giugno ore 6,30 e martedì 13 giugno ore 23,00, su Welcome#Liguria (canale 12) domenica 11 giugno ore 18, lunedì 12 giugno ore 21.30, venerdì 16 giugno ore 21.00 e sabato 17 giugno ore 20.00.

Condividi questo articolo