Le 10 Regine del Trofeo Eco Eridania

0

Ecco le 10 società più votate nella 18a edizione di Stelle nello Sport. Saranno premiate nel corso del 18° Galà dello Sport (prenotazioni allo 010.3626961 o a info@stellenellosport.com) venerdì 9 giugno a partire dalle 20:15.

Polisportiva Santa Caterina [Basket] Nota con l’abbreviativo Scat, nasce nel 1969 ed è oggi presieduta da Guido Costa. La sezione Basket è composta da sessanta atleti divisi in tre squadre: Under 14, Under 16, Prima Squadra e Adulti. Il Minibasket comprende ottanta atleti tra Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti. Se contiamo anche Judo e Hitball, la famiglia Scat si allarga sino  400 soci.  Prima classificata con 6664 voti.

Nuotatori Genovesi [Nuoto] E’ una delle realtà leader del nuoto ligure, operante presso lo Stadio del Nuoto di Albaro sotto la guida del presidente Filippo Tassara, e comprende 237 agonisti, attivi anche nei settori paralimpico e tuffi. I gioielli sono Francesco Bocciardo, vincitore delle Paralimpiadi a Rio, il suo compagno di Nazionale Giovanni Sciaccaluga ed Edoardo Stochino, vincitore della Coppa del Mondo di fondo. Seconda classificata con 5680 voti.

Polisportiva Quiliano [Ginnastica] Pratica la ginnastica ritmica in tutte le sue declinazioni ed è in continua crescita quantitativa e qualitativa. Iscritta alla FGI e al CSI, vanta la recente conquista della Coppa Italia regionale oltre a numerosi podi in ambito nazionale. L’affiatato staff di istruttrici è coordinato da Stefania Pavero, il presidente è Aureliano Pastorelli. Terza classificata con 5043 voti.

Celano Boxe [Pugilato] Anche nel 2016 la società dei fratelli Paolo, Enzo e Giusy Celano si conferma leader in Liguria. Oltre a vantare atleti di livello nazionale, come ad esempio Ervis Lala, Ivan Pilone e Michela Braga, mostra anche grande abilità in sede di organizzazione di importanti riunioni pugilistiche. Da un paio d’anni, si dedica anche al settore paralimpico. Quarta classificata con 4037 voti

Park Genova [Tennis] Dal 2012 disputa la serie A1 maschile a squadre. Dopo aver raggiunto i quarti di finale per due stagioni consecutive, nel 2014 centra la semifinale, così come l’anno successivo. Nel 2016 il percorso di crescita si completa con l’attesa vittoria del campionato. Merito anche della Scuola Tennis, “top school” della FIT. Quinta classificata con 3940 voti.

Eunike [Special Olympics] Attraverso lo sport unificato, in cui atleti disabili e partner non disabili di pari età e pari abilità si allenano e competono insieme, crea opportunità per permettere davvero a tutti di dimostrare il proprio talento. I corsi attivi vanno dal nuoto alla pallavolo, passando per badminton e sport invernali, senza dimenticare l’attività del gruppo musical e quella multisport per bambini.  Sesta classificata con 3607 voti.

Carispezia Sarzana [Hockey] Annata favolosa. La società del presidente Maurizio Corona, fresca settantenne, centra una storica Final Four di Coppa Cers in Europa, i playoff Scudetto e disputa la fase finale della Coppa Italia. Ai risultati della prima squadra, si abbina la crescita di uno dei settori giovanili più fiorenti d’Italia come dimostrato, per esempio, nel 2016 con la conquista della Coppa Italia Under 17. Settima classificata con 3356 voti

Imperia Sci 2004 [Sport Invernali] Nasce nell’ottobre 2004, dall’iniziativa di un gruppo di genitori animati da una grande passione per lo sci. Vittorie sia a livello individuale che di squadra: vittorie della Coppa Liguria, dei Regionali, partecipazioni al Trofeo Pinocchio ed ex-Topolino, ai Campionati Italiani di categoria, al Criterium Nazionale Cuccioli e al Criterium Interappenninico con la conquista della Coppa Liguria per Società nella stagione 2011-2012 e successivamente, in modo consecutivo, nelle ultime tre stagioni. Ottava classificata con 3284 voti

CUS Genova [Basket] Nel 2017 la prima squadra vince il girone di promozione alla serie B, battendo Tarros Spezia in finale e riportando Genova nella pallacanestro nazionale dopo anni di assenza. Parallelamente, si raggiungono importanti traguardi anche a livello giovanile quali la vittoria nel campionato Under 18 regionale e la finale Under15 regionale in sinergia con l’Ardita Juventus Nervi. Nona classificata con 2854 voti.

Arenzano FC [Calcio] Società fondata nel 1962, oggi conta 250 tesserati che compongono le varie formazioni a partire dalla Prima Squadra fino alla leva 2011. Durante l’anno, organizza manifestazioni di respiro nazionale come la Winter Cup in inverno e il “Città di Arenzano”, a maggio, quest’anno giunto alla 25° edizione. Decima classificata con 2693 voti.

Condividi questo articolo