Al tavolo si sono seduti Michele Corti (Presidente Ussi Liguria), Marco Callai (coordinatore Stelle nello Sport), Antonio Micillo (Presidente Coni Liguria), Luisella Tealdi (resp. Porto Antico Eventi) e le relatrici Cristina Cambi e Mariella Giustolisi che hanno esaminato nelle scorse settimane i 3414 elaborati raccolti in oltre 60 istituti scolastici della Liguria.
Alla Commissione sono stati così portati i migliori 20 elaborati di ogni “classe”, ovvero le cinque classi della Scuola Primaria e le tre della secondaria di Primo grado. Un lavoro attento e di grande attenzione per gli elaborati che hanno impressionato per originalità, qualità e “valori” trasmessi. In alcuni casi è stato necessario arrivare a qualche “ex aequo”. Saranno 52 in totale gli studenti premiati alla Festa dello Sport domenica 11 giugno alle ore 10,30.
Nella stessa occasione saranno premiati anche i 20 finalisti del Premio Nicali le cui foto potete vedere qui. La giuria si è espressa, con la partecipazione anche dei direttore di Secolo XIX (Massimo Righi) e Primocanale (Giuseppe Sciortino), oltre al delegato Coni Genova, Rino Zappalà, e al delegato Ansmes Liguria, Gian Luigi Corti.
Un grande successo di partecipazione e di qualità. Una grande soddisfazione per il progetto Stelle nello Sport che è sempre di più un punto di riferimento per mondo sportivo e scolastico e primaria occasione di promozione della cultura dello sport.
E adesso sale l’attesa per la definizione delle classifiche degli Sportivi dell’Anno. Sono più di 400.000 i voti raccolti. Un dato eclatante, un premio per il progetto che premia e valorizza lo sport della Liguria. I dati definitivi sono attesi per martedì 23 maggio nella tarda mattinata a completamento delle operazioni di scrutinio.