• Home
  • Progetto
    • Chi Siamo
    • Cosa è Stelle nello Sport
    • Network
    • Parlano di noi
    • Premi
    • Eventi
    • Un Cuore da Leone
    • SportAbility
    • Video Contest
    • No Azzardo
    • Forum 20 anni
    • Mappa del Sito
    • Accedi/Registrati
  • Amici
    • Partner Istituzionali
    • Gold Sponsor
    • Partner
    • Patrocinatori
    • Media Partner
  • Charity
    • Mission Benefica
    • Asta Benefica
    • Lotteria delle Stelle
    • Charity Dinner
    • Stelle per Ponte Morandi
    • Stelle per San Martino
  • Votazioni
    • Come si vota
    • Regolamento
    • Rossoblucerchiato dell’anno
    • Sportivi BIG dell’anno
    • Sportive BIG dell’anno
    • Sportivi Junior dell’anno
    • Sportive Junior dell’anno
    • Sportivi Green dell’anno
    • Società Sportive dell’anno
    • Trofeo Motori
    • Archivio Classifiche
    • Albo d’Oro
  • Foto
    • Regolamento
    • Premio Fotografico Nicali – Iren 2022 – 10a edizione
    • Archivio Premio Fotografico
  • Scuola
    • Una Classe di Valori
    • Sport, Alimentazione, Movimento
    • Il Bello dello Sport
    • A Scuola di Sport
    • Olimpiade delle Scuole
    • Archivio Progetti Scuola
  • Galà
    • Gala 2023
    • Location
    • Albo d’Oro Premiati
    • Testimonial
    • Amarcord
    • Archivio Galà delle Stelle
  • Festa
    • Festa dello Sport 2023
    • Mappa della Festa
    • Archivio Festa dello Sport
  • Archivio
    • Amici
    • Charity
    • Eventi
    • Festa dello Sport
    • Glc – Un Cuore da Leone
    • News
    • Photo Galleries
    • Premio Fotografico
    • Scuola
    • SportAbility
    • Video
    • Votazioni
Search
Accedi/Registrati
  • Network
  • Mappa del Sito
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Stellenellosport.com
  • Home
  • Progetto
    • Chi Siamo
    • Cosa è Stelle nello Sport
    • Network
    • Parlano di noi
    • Premi
    • Eventi
    • Un Cuore da Leone
    • SportAbility
    • Video Contest
    • No Azzardo
    • Forum 20 anni
    • Mappa del Sito
    • Accedi/Registrati
  • Amici
    • Partner Istituzionali
    • Gold Sponsor
    • Partner
    • Patrocinatori
    • Media Partner
  • Charity
    • Mission Benefica
    • Asta Benefica
    • Lotteria delle Stelle
    • Charity Dinner
    • Stelle per Ponte Morandi
    • Stelle per San Martino
  • Votazioni
    • Come si vota
    • Regolamento
    • Rossoblucerchiato dell’anno
    • Sportivi BIG dell’anno
    • Sportive BIG dell’anno
    • Sportivi Junior dell’anno
    • Sportive Junior dell’anno
    • Sportivi Green dell’anno
    • Società Sportive dell’anno
    • Trofeo Motori
    • Archivio Classifiche
    • Albo d’Oro
  • Foto
    • Regolamento
    • Premio Fotografico Nicali – Iren 2022 – 10a edizione
    • Archivio Premio Fotografico
  • Scuola
    • Una Classe di Valori
    • Sport, Alimentazione, Movimento
    • Il Bello dello Sport
    • A Scuola di Sport
    • Olimpiade delle Scuole
    • Archivio Progetti Scuola
  • Galà
    • Gala 2023
    • Location
    • Albo d’Oro Premiati
    • Testimonial
    • Amarcord
    • Archivio Galà delle Stelle
  • Festa
    • Festa dello Sport 2023
    • Mappa della Festa
    • Archivio Festa dello Sport
  • Archivio
    • Amici
    • Charity
    • Eventi
    • Festa dello Sport
    • Glc – Un Cuore da Leone
    • News
    • Photo Galleries
    • Premio Fotografico
    • Scuola
    • SportAbility
    • Video
    • Votazioni
Home Scuola Sport, stima del bambino, agonismo: gioia e felicità non vuol dire vincere...
  • Scuola

Sport, stima del bambino, agonismo: gioia e felicità non vuol dire vincere per forza

5 Febbraio 2017
0
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Nei nostri incontri nelle Scuole parliamo dei valori dello Sport. Con “Una Classe di Valori” abbiamo da 6 anni avviato un percorso che, grazie alla partecipazione di grandi campioni e esperti, ci porta a “trasmettere” ai giovani la passione per lo sport e a invogliarli a praticare sport in modo sano. 

Altro tema è quello della “vittoria“. Dell’eccesso di agonismo e della forzatura a dover essere Campioni. Il tema è molto importante. Con piacere pubblichiamo l’intervento del Dott. Alberto Ferrando, Presidente dell’Associazione Pediatri Liguri (APEL). Coglie nel segno e crediamo sia una lettura fondamentale per tutti i genitori. Aiutateci a divulgarlo. Condividetelo. Fatelo vostro…

Sport, stima del bambino, agonismo: gioia e felicità non vuol dire vincere per forza
Bambini campioni: ma la vera vittoria è nella famiglia unita

Figli Campioni, no graziePraticare uno sport nel periodo dell’infanzia e dell’adolescenza, ma anche in età adulta comporta benefici  fisici, psicologi e  relazionali.

Lo sport, infatti, può svolgere un ruolo importante nella costruzione di una positiva immagine di sé, di una disposizione ottimistica verso il futuro, favorendo la socializzazione e facilitando le relazioni amicali e quelle con adulti capaci di offrire dialogo, comprensione, aiuto.

Inoltre, può rendere capaci le persone di rispetto di codici e norme, di scambi efficaci con gli altri e di reciproco aiuto.

Perché le potenzialità dello sport si realizzino è necessario che gli allenatori, i genitori, i dirigenti sportivi e gli atleti stessi si impegnino a fare della pratica sportiva un insieme di esperienze positive, felici, edificanti.

I bambini ed i ragazzi hanno bisogno di persone adulte che consentano loro di prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche e capacità, , di costruirsi un concetto di sé positivo e duraturo e di interagire in modo efficace con i coetanei.

Una vittoria non deve incrementare l’aspettativa narcisistica di essere sempre vincenti, così come una sconfitta non deve generare un senso di fallimento personale ma bisogna  riconoscere ed apprezzare un buon risultato anche se il figlio non è salito sul podio ma ha dato il meglio di sé.

Nella pratica sportiva agonistica la vittoria è certamente un evento esaltante che gratifica l’atleta e la squadra, che infonde entusiasmo e gioia, che ripaga i sacrifici e l’impegno dell’allenamento, che rinforza l’autostima del singolo e del gruppo.

Il bisogno di vincere però non è un bisogno spontaneo del bambino o dell’adolescente: in genere essi hanno la necessità di sentirsi riconosciuti e valorizzati in quanto individui capaci di conseguire dei risultati. Per loro il successo non è collegato con la vittoria in sé poiché, anche il solo fatto di aver superato un limite personale, offre una grande soddisfazione.

La vittoria pertanto non è un obiettivo prioritario dei giovani atleti almeno fino a quando qualcuno non dice loro che devono vincere. I ragazzi che hanno alle spalle genitori ed allenatori che desiderano la vittoria a tutti i costi sono costretti a perseguirla per trovare risposta ai loro bisogni di sicurezza, di stima e di approvazione. Se essa sfuggirà loro, subiranno una ferita sul piano personale cominciando a temere di essere atleti, e poi persone, di scarso valore.

DECALOGO PER  GENITORI CON FIGLI CHE PRATICANO SPORT

  • Non imporre le tue aspirazioni a tuo figlio: ricorda che ogni bambino migliora e progredisce seguendo i suoi tempi, quindi non giudicare i progressi di tuo figlio confrontandolo con le prestazioni di altri atleti o con le tue aspettative.
  • Sii di supporto a tuo figlio: c’è solo una domanda che devi porre a tuo figlio a fine allenamento o a fine gara: “Ti sei divertito?”; poiché se non si diverte non sarà motivato a partecipare.
  • Non cercare di sostituirti all’allenatore: il tuo lavoro è quello di dare amore incondizionato e supporto. Dì a tuo figlio quanto sei fiero di lui e lascia la parte tecnica all’allenatore.
  • Stima l’allenatore di tuo figlio: il legame fra l’allenatore e l’atleta è speciale e contribuisce al successo e al divertimento del tuo bambino, quindi non criticare l’allenatore in sua presenza, perché lo ferirà.
  • Non criticare gli accompagnatori: se non sei interessato o non hai il tempo per aiutare lo staff come volontario, non criticare chi sta facendo tutto il possibile per dare una mano.
  • Dì solo cose positive durante le gare: devi essere incoraggiante e non criticare mai tuo figlio o il suo allenatore, perché entrambi sanno se e quando hanno commesso errori.
  • Riconosci e rispetta le paure di tuo figlio: la prima gara può essere una situazione molto stressante ed è normale che il tuo bambino sia spaventato. Non sgridarlo e non sminuire i suoi sentimenti, assicuralo che l’allenatore non lo avrebbe fatto partecipare, se non lo ritenesse in grado. Ricordati anche che la maggior parte delle sue paure sono quelle che tu gli trasmetti.
  • Sii leale e di supporto alla squadra: non è saggio continuare a spostare il bambino da una squadra all’altra, ogni team ha i suoi problemi, anche quelli in cui crescono campioni.
  • Tuo figlio non deve avere come unico obiettivo quello di vincere: i campioni sono quelli che hanno saputo concentrarsi sull’allenamento, più che sul risultato.
  • Non aspettarti che tuo figlio diventi un atleta olimpico: pensa a quanti atleti che praticano lo sport di tuo figlio ci sono in Italia, e a quanti posti sono disponibili ogni 4 anni: le possibilità reali che tuo figlio diventi un atleta olimpico sono lo 0,00…%. Fare sport è molto più delle Olimpiadi, aiuta a crescere persone oneste e civili, proprio come tu vorresti tuo figlio, quindi sii contento anche solo del fatto che voglia cimentarsi nello sport.

Carta dei diritti dei giovani che praticano sport

  • Diritto a praticare lo sport e a sceglierlo liberamente.
  • Diritto ad essere rispettati come persone e come atleti.
  • Diritto a vivere una valida esperienza educativa.
  • Diritto ad esprimere la propria personalità e le proprie doti e caratteristiche.
  • Diritto ad un ambiente che tutela la salute fisica, psicologica e sociale.
  • Diritto a comprendere e a partecipare al progetto di formazione sportiva.
  • Diritto ad avere relazioni interpersonali positive.
  • Diritto a divertirsi.
  • Diritto a crescere e a migliorare le proprie prestazioni.
  • Diritto a competere, a vincere, a perdere.
Condividi questo articolo
  • TAGS
  • campioni
  • decalogo
  • figli
  • genitori
  • pediatri
  • sport
  • vittoria
Articolo precedenteLunedì 6 febbraio Una Classe di Valori con Bino e Alimentazione all’IC Oregina
Articolo successivoBino ai giovani dell’IC Oregina: “La motivazione nello Sport è importante”
stellenellosport

ARTICOLI CORRELATIMORE FROM AUTHOR

Grande festa a Villa Gentile per gli Studenteschi di corsa campestre

Sport e vita, passione e impegno in 15 libri edizioni “Lo Sprint”

Emma Quaglia alla Contubernio d’Albertis: “Se corro sono persona e mamma migliore”

LEAVE A REPLY Cancel reply

Log in to leave a comment

I nostri social

News

Dolomiti Summer Camp 2023: iscrizioni aperte!

28 Gennaio 2023

Votazioni

Da Pieve al Petrarca Padova, dalle Universiadi alla Laurea: Luca Zini...

25 Agosto 2022

Eventi

Dolomiti Summer Camp 2023: iscrizioni aperte!

28 Gennaio 2023

Scuola

Grande festa a Villa Gentile per gli Studenteschi di corsa campestre

15 Dicembre 2022

Charity

“Viaggio in Madagascar” all’Acquario di Genova. Prosegue la raccolta di materiali...

22 Gennaio 2023

Premio Fotografico

Premio Nicali – Iren 2022: che festa per i 24 vincitori!

20 Luglio 2022
Stellenellosport su Youtube
Iscriviti alla Newsletter

Inserisci i tuoi dati e clicca sul pulsante iscriviti

Archivio

Evidenza

video

SportAbility Day 2022: festa per 750 “campioni” (Video)

30 Settembre 2022

A Gianluca Vialli il Premio “Un Cuore da Leone – Gian...

19 Settembre 2022

“GLC, UN CUORE DA LEONE”: 60 anni di passione per lo...

5 Settembre 2022

Premio Nicali – Iren 2022: che festa per i 24 vincitori!

20 Luglio 2022

23° Galà delle Stelle nello Sport: emozioni e applausi per i...

11 Luglio 2022
Attività
  • Accedi/Registrati
  • Vota
  • Premio Fotografico
  • Asta Benefica delle Stelle
  • Charity Dinner
  • Una Classe di Valori
  • Sport, Alimentazione, Movimento
  • Il Bello dello Sport
  • Olimpiade delle Scuole
  • Festa dello Sport
  • Galà
  • Notte Magica dello Sport
  • Amarcord
  • LiguriaSport Dove&Quando
  • Newsletter
Sezioni
  • Amici
  • Archivio News
  • Charity
  • Eventi
  • Festa dello Sport
  • Galà
  • Photo Galleries
  • Premio Fotografico
  • Scuola
  • Video Gallery
  • Votazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
CHI SIAMO
Stelle nello Sport è il progetto promosso dall’omonima Associazione. Fondato nel 2000. l’obiettivo, da sempre, è quello di promuovere i valori dello sport e sostenere le realtà della Liguria, soprattutto a livello giovanile. Celebrare gli sportivi liguri e aiutare, con numerose attività e iniziative, la Gigi Ghirotti Onlus alla quale dedichiamo la nostra Asta benefica, Il Galà delle Stelle e i tre giorni di Festa dello Sport al Porto Antico. Per saperne di più clicca qui
SEGUI STELLE NELLO SPORT SU
© Associazione Stelle nello Sport – C.F. 95210310108