A Rapallo la pro-am per la Fondazione Malattie Renali del Bambino

0

Oggi, con partenza alle ore 12,30, si svolge presso il Circolo Golf e Tennis di Rapallo la dodicesima edizione della INVITATIONAL SHIPPING PRO – AM di Golf in favore della FONDAZIONE MALATTIE RENALI DEL BAMBINO. Nata nel 2005 dall’idea di un gruppo di armatori, aderenti a Confitarma (Confederazione Italiana Armatori), la Invitational Shipping Pro-Am finanzia i progetti di ricerca della Fondazione Malattie Renali del Bambino costituita nel 2004 presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova su iniziativa della compianta Prof. Rosanna Gusmano a cui è stato intitolato il nuovo prestigioso Laboratorio di Ricerca di Nefrologia del Gaslini.

Grazie alla passione e all’impegno comune di organizzatori e Sponsor, oltre 1,2 milioni di Euro
sono stati raccolti in questi anni solo tramite questo evento e sono stati devoluti alla Fondazione la quale, con grande tenacia, in questi anni ha supportato il reparto di Nefrologia e il suo Laboratorio, contribuendo a farli diventare un centro d’eccellenza a livello internazionale, permettendo di offrire, grazie allo studio di nuove terapie, sempre maggiori e migliori speranze di guarigione ai piccoli malati ricoverati nel Reparto.

La Fondazione, al fine di promuovere ed ampliare la ricerca nel settore delle malattie renali che
esordiscono in età pediatrica, impiega giovani ricercatori, medici, biologi e tecnici che lavorano con grande dedizione nella ricerca clinica e di laboratorio per migliorare la diagnosi e la terapia delle nefropatie infantili.

I risultati raggiunti sono stati davvero ragguardevoli, in particolare nei campi della Genetica con il progetto “Adotta un Genoma”, della Proteomica, della Dialisi e del Trapianto Renale e degli Studi clinici su farmaci innovativi.

Nel 2014 il centro di ricerca FMRB é stato selezionato per la realizzazione di un grande database
delle malattie renali commissionato dal National Institute of Health americano. La gara partirà alle ore 12,30 con 32 squadre in campo. Scenderanno sul green imprenditori, manager e professionisti del mondo dello shipping e dell’economia e noti sportivi quali: Lea Pericoli, Cristian Panucci, Giuseppe Dossena ed altri, tra i quali il quasi sempre presente Valerio
Staffelli.

Come da tradizione, alla fine della premiazione verrà consegnato al Dott. Enrico Verrina,
Presidente della Fondazione, il prezioso assegno che quest’anno ha raggiunto l’importante cifra di 120.000 Euro che verranno destinati, come sempre, per continuare la ricerca.

Condividi questo articolo