A grande richiesta, Body Worlds, sostenuta anche da Stelle nello Sport, che ha già contato 40 milioni di visitatori in tutto il mondo, e quasi raggiunto i 50 mila visitatori nel capoluogo ligure – inclusi bambini e ragazzi – farà parte dell’offerta estiva del Porto Antico di Genova, la grande piazza sul Mediterraneo.
“Chiave del successo è sicuramente il forte valore scientifico e culturale dell’esposizione che è adatta a tutte le età – ha dichiarato Fabio Di Gioia, curatore in Italia della mostra – i visitatori sono accompagnati alla scoperta di se stessi, guidati da un linguaggio semplice ed esauriente che permette di cogliere la funzionalità di tutti i meccanismi biologici e i più profondi dettagli delle patologie possibili. La mostra sviluppa una coscienza e una sensibilità nuove, della salute e del suo mantenimento.”
“Grande apprezzamento hanno avuto i numerosi eventi collaterali e le iniziative che abbiamo sviluppato insieme ad altre associazioni e realtà, rendendo la visita a Body Worlds un’esperienza completa ed educativa per tutti, dalle famiglie a giovani studenti: dalla campagna anti fumo iniziata a Pasqua, all’educazione alla salute promosso con Ipasvi. Crediamo a questo tipo di promozione e sicuramente anche nel mese di giugno e luglio organizzeremo e proporremo nuovi eventi e altri appuntamenti per visitare la mostra.” Ha concluso Di Gioia.
Oltre 160 plastinati, tra cui 14 corpi a figura intera, singoli organi, configurazioni d’organi e sezioni corporee trasparenti, i visitatori possono ammirare la straordinaria sinergia tra organi ed apparati che rende possibile la vita. Nella mostra, curata da Angelina Whalley di ARTS & SCIENCES e Fabio Di Gioia per la DA VINCI – Grandi Eventi, sono esposte sezioni che permettono di visualizzare, in maniera chiara e diretta, le posizioni degli organi all’interno del corpo umano e le affascinanti configurazioni dei vasi sanguigni, mostrando la complessità della rete capillare che alimenta il nostro corpo. Attraverso un confronto diretto tra organi sani ed organi affetti da patologie è immediatamente comprensibile che cosa accade quando il corpo si ammala e come sia possibile, con uno stile di vita sano, poter prevenire pericolosi problemi di salute.
La mostra, ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, si presenta con l’allestimento dal titolo Al Cuore della Vita, focalizzato sul cuore, motore dell’esistenza, e sul sistema cardiovascolare. Il visitatore può entrare con i propri occhi all’interno del corpo umano, nei suoi meccanismi vitali, consentendo una migliore comprensione di tutte le sue caratteristiche e funzioni.