A partire da mercoledì 11 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infermiere, ogni mercoledì a BODY WORLDS gli infermieri del Collegio IPASVI genovese saranno presenti in mostra (dalle 15.00 alle 18.00) a disposizione dei visitatori per informazioni sui corretti stili di vita ed educazione alla salute. Comportamenti ed interventi volti alla prevenzione del rischio cardiovascolare, dimostrazioni di manovre di B.L.S. (Basic Life Support) ed interventi concreti come la misurazione di pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e i principali test ematochimici saranno alcuni dei servizi che gli infermieri metteranno gratuitamente a disposizione dei visitatori. IPASVI collaborerà insieme a BODY WORLDS anche durante la Festa dello Sport, 21 e 22 maggio.
Nel mese di maggio, BODY WORLDS ha programmato 3 interessanti iniziative collaterali:
Martedì 10 maggio il fotografo genovese Alberto Terrile dedicherà ai visitatori della mostra una “open lesson” sulla fotografia. La sessione, gratuita previo acquisto del biglietto della mostra, si terrà dalle 18.00 alle 19.30 all’interno degli spazi di BODY WORLDS. Alle 18.00 verranno inoltre esposte in mostra alcune opere del fotografo relative al suo progetto “Body Love”.
Fino al 31 maggio sarà possibile partecipare al concorso letterario “Il mio corpo e Io – Il corpo raccontato dai bambini e dai ragazzi”. I partecipanti, dagli 8 ai 12 anni, sono invitati a scrivere racconti, poesie e filastrocche a tema corpo umano. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 maggio all’indirizzo concorsobodyworlds@yahoo.it e la premiazione avverrà il 6 giugno presso la Biblioteca De Amicis.
Venerdì 13 maggio alle ore 19.00, e venerdì 27 maggio alle ore 20.30 appuntamento con “Scopri di più” a cura di Virgin Active. BODY WORLDS offre la possibilità di fare delle visite guidate gratuite (previo acquisto biglietto della mostra) con gli esperti personal trainer del villaggio fitness Virgin Active Genova. Prenotazione obbligatoria presso Virgin Active Genova tel. 010 6427140.
BODY WORLDS, la mostra ideata dal noto medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, sta riscuotendo sempre più successo a Genova dove dall’apertura ad oggi sono stati contati oltre 40.000 visitatori.
Lungo il percorso che comprende oltre 160 plastinati, tra cui 14 corpi a figura intera, singoli organi, configurazioni d’organi e sezioni corporee trasparenti, i visitatori possono ammirare la straordinaria sinergia tra organi ed apparati che rende possibile la vita. Nella mostra, curata da Angelina Whalley di ARTS & SCIENCES e Fabio Di Gioia per la DA VINCI – Grandi Eventi, sono esposte sezioni che permettono di visualizzare, in maniera chiara e diretta, le posizioni degli organi all’interno del corpo umano e le affascinanti configurazioni dei vasi sanguigni, mostrando la complessità della rete capillare che alimenta il nostro corpo. Attraverso un confronto diretto tra organi sani ed organi affetti da patologie è immediatamente comprensibile che cosa accade quando il corpo si ammala e come sia possibile, con uno stile di vita sano, poter prevenire pericolosi problemi di salute.