Rea Palus Race: a Rapallo podismo, ostacoli e divertimento!

0

Una sfida contro se stessi, ma anche un modo per divertirsi assieme agli amici per raggiungere, assieme, l’agognato traguardo. È la Rea Palus Race, evento che per la prima volta approda a Rapallo e già si preannuncia come appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport in programma domenica 3 aprile. Ad organizzarla è la SportEventi S.s.d.r.l., in collaborazione con il Comune di Rapallo ed altre realtà associative del territorio. Stelle nello Sport seguirà quest’evento in qualità di Media Partner.

Le particolarità? Sono davvero tante. Rea Palus Race, infatti, è una manifestazione podistica ad ostacoli competitiva, che prevede prove di abilità e resistenza che si sviluppano lungo un percorso di grande appeal, dal lungomare di Rapallo per arrivare al Santuario di Montallegro dopo aver affrontato la salita lungo la splendida mulattiera.

«Un progetto che ci ha colpiti fin da subito – spiega il consigliere comunale allo Sport, Vittorio Pellerano – E’ in linea con i tempi, ossia è un genere di competizione sportiva molto in voga in tutto il mondo e ben si sposa con le bellezze del nostro territorio. Ecco perché abbiamo voluto dar fiducia agli organizzatori sostenendo l’iniziativa»

«Il post su Facebook con cui abbiamo preannunciato la Rea Palus Race ha già suscitato grande interesse – sottolinea Andrea Molinari, della SportEventi – L’evento è complesso e articolato, con dodici ostacoli artificiali tra la spiaggia del Lido, il lungomare e la spiaggetta antistante il Castello sul Mare, e poi la corsa lungo la mulattiera fino al Santuario partendo dall’auditorium delle Clarisse: un modo per catalizzare l’attenzione dei sempre più numerosi appassionati di questo genere di competizione (la più famosa è la “Spartan Race”) ma anche per valorizzare le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro territorio. I partecipanti saranno suddivisi in tre categorie, in base all’abilità autodichiarata. Si può anche partecipare in gruppi di cinque persone: sarebbe bello, ad esempio, che in quest’ultima categoria rientrassero le singole associazioni sportive cittadine, per condividere appieno l’evento».

L’appello alle associazioni del territorio è anche quello di partecipare con “volontari” a supporto degli organizzatori durante l’evento. «L’evento punta a richiamare centinaia di persone, il lavoro da fare è complesso e c’è bisogno della collaborazione di tutti – prosegue Molinari – Le associazioni che vorranno darci una mano con personale volontario verranno ricambiate in termini di visibilità, con l’opportunità di promuovere la propria attività per tutta la durata della manifestazione. Puntiamo inoltre ad estendere l’evento fino a sera con concerti, dj-set e stand gastronomici nella zona di Rotonda Marconi, in modo da coinvolgere anche chi non partecipa direttamente alla competizione».

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è attivo il sito internet www.reapalusrace.it

Condividi questo articolo