Stelle nello Sport e Caffè Il Moretto insieme per la stagione 2016

0

Dalla prossima stagione, Stelle nello Sport potrà contare su un’altra importante partnership. Anche Caffè Il Moretto sosterrà il progetto che fa crescere lo sport in Liguria. Il responsabile Stefano Perasso, da sempre appassionato di molte discipline sportive, crede fortemente nella forza della squadra Stelle nello Sport nel far emergere i numeri ed i valori del movimento sportivo ligure. Anche l’aspetto benefico, la vicinanza a Gigi Ghirotti e Areo onlus, è oggetto d’attenzione di un’azienda, nata nel 1956, a forte carattere familiare,  giunta sino alla terza generazione.

Già lo scorso 18 dicembre, in occasione della presentazione del 9° Annuario Ligure dello Sport, dirigenti, tecnici e atleti liguri hanno avuto la possibilità di assaporare un caffè con un perfetto equilibrio di una miscela e un elevato grado di tostatura. Da adesso in avanti, Caffè Il Moretto offre un pacchetto molto vantaggioso per tutti Una macchinetta e quattro scatole di miscele selezionate, pari a 600 cialde, hanno un prezzo forfettario di 180 euro. Ogni ulteriore scatola di 150 cialde in promozione costerà 30 euro anziché 45 grazie a Stelle nello Sport indicando al momento della richiesta il codice #stellenellosport.

 

LA STORIA DEL CAFFE’ IL MORETTO

 

Nel 1947, Italo Perasso, ex pilota dell’aeronautica Italiana  sezione idrovolanti, decide di volare verso una nuova avventura, questa volta però con i piedi per terra.  Piacendogli molto il caffè, decide di entrare in una società di torrefazione. L’anno successivo, precisamente il 3 maggio del 1948, unisce al nome della società di cui faceva parte, il nome “il Moretto”. Essendo scuro di capelli e di carnagione, tutti i clienti lo chiamano “bel moretto”, e così ecco svelato il perché del nome di questo caffè.   Quando il socio lascia nel 1956 l’azienda, Italo Perasso pensa che è il momento di fare un altro grande passo, cioè quello di trasferire “il Moretto” in via Sottoripa al n° 135/137 e 139 Rosso.  Dopo24 anni, precisamente il giorno 1 aprile 1980 a causa della ristrutturazione del caseggiato, per cause di forza maggiore “il Moretto” si trasferisce a Sturla in via San Gerolamo di Quarto,1r. Approfittando del trasloco forzato, “il Moretto” si rinnova in tutti i suoi macchinari dando una svolta verso l’automazione. Il 27 aprile 1989, alla morte di Italo Perasso, alla guida della società rimane il figlio Pietro Perasso. “il Moretto” rimane a Sturla fino al 31 agosto 2005, dopo tale data, per ragioni di spazio, ma anche per rinnovare i macchinari, si trasferisce nell’entroterra ligure, precisamente a Savignone, in via Lungo Torrente Scrivia, 6.La torrefazione del caffè adesso avviene in modo automatico ed è così che Pietro viene affiancato dal figlio Stefano e siamo alla terza generazione. Stefano con impegno e dedizione, porterà l’azienda di famiglia avanti nelle nuove sfide affiancato anche da un valido socio-collaboratore Andrea Baruffo.

Condividi questo articolo