Sessantasei presenze e 3802 studenti coinvolti nell’anno scolastico 2014/2015. Il progetto “Un ora per i disabili e di prevenzione contro gli incidenti del sabato sera e in motorino” procede anche in questa stagione, con il sostegno di Stelle nello Sport.
Dopo la tappa di lunedì 14 settembre all’Istituto Scolastico Maria Ausiliatrice di Corso Sardegna, i prossimo appuntamenti saranno a fine ottobre a Teglia, con la collaborazione dei prof Borgonovo, Grasso e Parodi, a Chiavari (prof. Raffo). Venerdì 3 novembre, appuntamento con l’IC Santa Margherita Ligure del prof Cagnazzo. “In queste manifestazioni abbiamo usufruito e usufruiremo della collaborazione della BIC Genova – spiega il presidente del Panathlon Genova Levante Giorgio Migone – Un ringraziamento va al ‘presidente Marco Barbagelata, al responsabile del progetto John Amasio, a coach Marco Carbone e a tutti i ragazzi che ben sanno esporre i problemi relativi alla disabilità e all’importanza di praticare una disciplina sportiva”. Il team della BIC Genova metterà quindi in guardia tutti gli studenti in merito all’uso spericolato del motorino.