Il nostro viaggio prende il via a Spazio Genova, gold sponsor Stelle nello Sport, in occasione della Fashion Night organizzata sabato sera presso i saloni di via Piave. Una serata dal forte valore benefico, con il raccolto che servirà per l’acquisto di ben due bilirubinometri, rilevatore transcutaneo non invasivo per la misurazione dell’ittero dei neonati (valore di circa 6/8 mila euro cadauno). Le due apparecchiature verranno donate al Centro di Neonatologia dell’Ospedale San Martino di Genova, diretto dal Prof. Sandro Trasino.
Ci spostiamo allo stadio Carlini per assistere al derby tra CUS Genova e Pro Recco Rugby. Interviste a Galli e Casareto (Pro Recco), assieme a Barani (CUS Genova) dopo il 12-12 finale. Grande festa alla Casa delle Federazioni per il Volley Day. Ai nostri microfoni Anna Del Vigo (pres. Fipav Liguria), Gianfranco Molisani (pres. Serteco Volley), Paolo Repetto (Albisola Volley), Aldo De Martin (vicepres. Maurina Volley), Angelo Serra (vicepres. PGS Auxilium) e Renzo Dalmaso (Amis Chiavari)
Torniamo poi a Palazzo Ducale per celebrare due eccellenze vincitrici del Premio Colombo: Stefano Tempesti e Roberto Cammarelle.
Nella seconda parte, dalla Spezia, focus sulle realtà sportive del territorio. La Funakoshi del maestro Sauro Baldiotti, Magra Azzurri assieme al ds Romano Camicioli, Arcieri Sarzana con Maurizio Plutino, Don Bosco Spezia con Andrea Cervi. Si torna poi a Rapallo per parlare dell’attività del Golf Club e Tennis Rapallo assieme al direttore Fabrizio Pagliettini e della LNI Rapallo e del suo impegno per i disabili con il presidente Paolo Muscas (pres. LNI Rapallo). Boom di iscritti alla Lanterna Taekwondo con grande soddisfazione del maestro Fabrizio Terrile, attivo da settembre presso la nuova palestra in zona Boccadasse.