C.U.S. Genova e Circuito Cinema Genova in una sola card per i giovani

0

A Genova l’anno accademico 2015/2016 si apre all’insegna di una nuova collaborazione della quale autori e interpreti sono C.U.S. Genova, ente patrocinatore di Stelle nello Sport, con la presidenza di Mauro Nasciuti e Circuito Cinema Genova diretto dall’amministratore delegato della società Alessandro Giacobbe e da Elisabetta Costa.

La mission del progetto ”CUS GENOVA E CIRCUITO CINEMA GENOVA INSIEME, IN UNA SOLA CARD, PER UNA CITTÀ PIÙ SMART !“ è la realizzazione di uno strumento capace di unire due realtà  da molto tempo attive a Genova, in una collaborazione capace di favorire la mobilità degli studenti  universitari nel territorio cittadino, aumentando la possibilità di interazione di questi con gli esercizi di intrattenimento cinematografico e con le molteplici possibilità offerte dalla CUS Card ( la pratica delle attività sportive e le convenzioni con numerosi esercenti genovesi).

Sotto forma di progetto pilota per l’anno in corso e con la volontà di proseguire per gli anni a venire, magari auspicando in una crescita che possa portare all’esportazione del format,  ”CUS GENOVA E CIRCUITO CINEMA GENOVA INSIEME, IN UNA SOLA CARD, PER UNA CITTÀ PIÙ SMART !“ al di fuori dei confini liguri, Circuito Cinema Genova ha finanziato la realizzazione delle nuove CUS Card 2015/2016 non solo con un restyling dell’immagine ma lavorando alla loro digitalizzazione. In questo senso Nasciuti, Giacobbe e Costa hanno dato vita ad un’unica card che vede fuse insieme la CUS Card e la Campus Card (quest’ultima rivolta al pubblico di Circuito Cinema Genova, under 30).

Da oggi in ogni CUS Card sarà presente un apposito codice a barre che corrisponderà alla scheda anagrafica del suo proprietario e grazie al quale sarà possibile l’interazione tra i soci C.U.S. che avranno prestato il loro consenso e il sistema di biglietteria di Circuito Cinema Genova; il possessore della C.U.S. Card sarà così riconoscibile dalle casse di Circuito Cinema Genova e potrà accedere a condizioni vantaggiose, in tutte le sale cinematografiche di Circuito Cinema Genova: Sivori; Odeon; Corallo; Ariston, City; Italia (Arenzano).

La CUS Card offrirà a tutti i ragazzi universitari soci C.U.S. Genova la possibilità di vedere gli spettacoli, in tutti i cinema sopra citati, a prezzi ridotti e, inoltre, sarà possibile ricaricare la CUS Card con gli abbonamenti agli spettacoli di Circuito Cinema Genova.

L’intenzione del progetto “CUS GENOVA E CIRCUITO CINEMA GENOVA INSIEME, IN UNA SOLA CARD, PER UNA CITTÀ PIÙ SMART !” è di rispondere ad una domanda sempre più sentita nel panorama dello sviluppo economico e culturale dei paesi europei, cioè trovare delle strategie di marketing e cooperazione che possano snellire le vie di fruizione dei servizi offerti dalla città da parte dei cittadini.

Lavorare in questa direzione, per Circuito Cinema Genova e CUS Genova, vuol dire favorire una maggiore agilità di movimento degli studenti dell’università di Genova tra le offerte cittadine e di riflesso significa non solo consentire a questi ultimi di poter beneficiare di un risparmio, sia di tempo che di denaro, ma anche generare una crescita economica della città. Il pensiero che sostiene l’unione tra CUS Genova e Circuito Cinema Genova è la consapevolezza che la semplificazione delle modalità di fruizione dei servizi è un fattore di rilievo, che può contribuire alla crescita dell’economia cittadina.

Un ringraziamento speciale va all’Università degli Studi di Genova, nella persona del Magnifico Rettore Paolo Comanducci, che si è dimostrato pronto ad accogliere questa nuova collaborazione, contribuendo alla divulgazione dell’informazione tra gli studenti e sostenendo il progetto fin dalla sua nascita.

CUS GENOVA E CIRCUITO CINEMA GENOVA INSIEME, IN UNA SOLA CARD, PER UNA CITTÀ PIÙ SMART !“ è infatti finalizzata non solo alla crescita delle offerte dalla città, ma aspira a creare una strada capace di contribuire al percorso educativo dei ragazzi universitari. Si potrebbe dire che CUS Genova e Circuito Cinema Genova nell’ideare e costruire questo nuovo sodalizio si sono ispirati all’attuale reinterpretazione della locuzione latina “Mens sana in corpore sano”. Per Circuito Cinema, CUS e Università l’unione dell’attività fisica e dell’allenamento mentale, tramite lo studio e la visione del cinema di qualità, ha un’importante influenza sulla crescita personale di ogni studente. Condividere la CUS Card significa che le tre strutture si fanno promotrici di questo pensiero assumendosi la responsabilità di favorirne lo sviluppo.

Inoltre grazie all’accordo che vede attori principali il settore scuole di Circuito Cinema Genova e l’Università di Genova – Dipartimento di Lettere e Filosofie nella persona del Professor Luca Malavasi, sarà possibile per gli studenti, a seguito della visione di titoli tra quelli riconosciuti di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Federazione Nazionale del Cinema d’Essai, ottenere un attestato di frequenza valido ai fini del conseguimento del Credito Formativo. All’interno del percorso didattico l’opportunità sopra descritta per ogni studente sarà verificata tramite la CUS Card a mezzo del sistema di biglietteria di Circuito Genova.

Nel dettaglio la nuova CUS Card / Anno Accademico 2015/2016 dà diritto, in tutte le sale di Circuito Cinema Genova:

•  al prezzo d’ingresso scontato dal lunedì al venerdì  (escluso 3D)

• di raccogliere 1 punto ad ogni ingresso (un omaggio ogni 10 proiezioni, entro il 31 dicembre)

• sconti ad hoc per le proiezioni 3D dal lunedì al venerdì

• di ricaricare la CARD con un abbonamento a piacere tra quelli proposti da Circuito Cinema Genova

Inoltre ai possessori della CUS Card verranno dedicati: EVENTI SPECIALI (quali Prime Visioni o proiezioni riservate), che saranno segnalati tramite i canali di comunicazione web di Circuito Cinema Genova e CUS Genova. In ”CUS GENOVA E CIRCUITO CINEMA GENOVA INSIEME, IN UNA SOLA CARD, PER UNA CITTÀ PIÙ SMART !“  CUS Genova e Circuito Cinema Genova saranno unite anche nelle fasi di realizzazione del progetto, in cui pianificheranno congiuntamente la promozione e la comunicazione dello stesso, condividendo un’unica campagna pubblicitaria, un unico ufficio stampa, l’immagine coordinata, ecc..

Giovedì 24 settembre dalle h. 18.30 alla Sala 1 del Cinema Sivori, per dare inizio alla collaborazione gli studenti universitari sono invitati ad una festa di inaugurazione a titolo gratuito: “FESTA AL CINEMA SIVORI INSIEME A CUS!”.

Il programma della serata consiste nella proiezione gratuita del film prima visione SOUTHPAW – L’ULTIMA SFIDA, un aperitivo e la distribuzione delle primissime CUS Card 2015/2016.

Da giovedì in poi ogni studente potrà quindi ritirare la nuova CUS Card dell’anno accademico 2015/2016 presso la sede del CUS Genova in Via Monte Zovetto, 21° (Tel 010 3623001 – segreteria@cusgenova.it) e come di consueto all’interno di tutti i dipartimenti universitari nelle prime settimane di ottobre, grazie alla distribuzione che lo staff di CUS Genova effettuerà in ognuna di queste.

Condividi questo articolo