Sportiva Sturla [Nuoto] Festeggia, nel 2015, i suoi primi 95 anni. Vanta numerose presenze olimpiche da Anversa 1920 a Sidney 2000. Dal 2013 presieduta da Giorgio Conte, può contare su oltre 250 atleti nei settori Nuoto, Master, Pallanuoto e Salvamento. Da sottolineare l’organizzare annuale del Trofeo Panarello-Torneo del Mare (3-5 luglio 2015) , del Miglio Marino di Sturla (13 settembre 2015) e, ogni due anni, del Memorial Morena, nel 2015 in programma sabato 20 e domenica 21 giugno. Prima classificata con 7205 voti.
Canottieri Elpis [Canottaggio] Centotredici anni di storia per la società del presidente Pietro Dagnino. Un presente da protagonista per i biancocelesti, bravi a vincere, nell’ultima stagione, un Europeo Junior, un Mondiale Under 23, un argento ai Mondiali Universitari, tre titoli italiani e altre quattordici medaglie tricolori. Società attiva anche nella Canoa con, nel 2014, un bronzo iridato a squadre, cinque convocazioni azzurre e sei medaglie ai Tricolori. Seconda classificata con 6121 voti.
Spezia Basket Club Tarros [Basket] Oltre mezzo secolo alle spalle, una stagione 2014-2015 ad alta quota nel panorama di serie C la consacra miglior squadra regionale maschile. Il presidente Danilo Caluri punta a valorizzare i giovani del territorio, offrendo loro la possibilità di emergere e giocare anche in prima squadra. Tutto questo grazie anche all’inossidabile rapporto di collaborazione con la Landini Lerici. Terza classificata con 5657 voti.
Lino Team [Ju Jitsu] Da più di 20 anni, promuove il Ju Jitsu a Genova. Lo staff tecnico, composto da Matteo Repetto, Chika Costantini, Stefano Qualich e Chiara Forte, veste più volte la maglia del Team Italia. Nelle ultime due stagioni arrivano diverse soddisfazioni: la partecipazione di Repetto, quinto classificato, agli Europei di Bucarest e il titolo italiano di Giulio Carlucci tra gli Esordienti. La società si conferma anche ai vertici Italiani dell’arbitraggio nel Ju Jitsu, unica Società italiana a poter vantare due Arbitri internazionali, Qualich e Costantini, con licenza Ne Waza. Quarta classificata con 5244 voti
PGS Auxilium Genova Stagione da incorniciare per il team del presidente Claudio Alvisi e del suo vice Angelo Serra. Nella Ritmica c’è il ritorno in serie A con l’affiatato gruppo comprendente le veterane Sarah Re e Ylenia Catta, le giovani Sofia Dolcini, Sabrina Deiana, Laura Angiolini e le giovanissime Nicole Parisi, Elena Carloni, Greta Sbarbaro e Daria Brosio. Ciliegina sulla torta è la promozione in serie C della squadra femminile di pallavolo allenata da Claudio Mattia. Quinta classificata con 4952 voti.
Cesare Pompilio [Scherma] Sessantasei titoli italiani vinti in Italia e nel Mondo nelle ultime 10 stagioni per il sodalizio fondato nel 1958 dal Comm. Carlo Basile e oggi diretto da Ferdinando Cafiero. Prima in Liguria e seconda in Italia alle spalle delle Fiamme Oro. Otto successi tricolori nel 2014 grazie all’ottimo lavoro dei maestri Zanobini, gli exploit internazionali di Brenda Briasco, Gabriele Bino, Luisa Tesserin con la crescita di molti giovani lasciano intravedere un futuro ancor più roseo. Sesta classificata con 4421 voti.
Genovascherma Fondata nel 1996, oggi presieduta da Claudio Baratta, è l’unica società ligure presente in tutte e tre le armi: spada, fioretto e sciabola. Squadra ampia e di qualità, con gli spadisti Federica Santandrea, Margherita Baratta, Gualtiero Chiossi, Giorgio Falcone, Filippo Canepa e Stefano Bianchi, gli sciabolatori Enrico Boffano e Alberto Balestrino, i master Fabio Francho, Gianni Bottino, Gianfranco Ippolito e Gianluca Lazzotti. Vanta anche due arbitri internazionali: Furio Ginori e Marco Pistacchi. Settima classificata con 4011 voti.
Special Volley Normac [Pallavolo] Settore Special Olympics della Normac Altavalbisagno, considera il volley quale sport unificato ed è seguito dall’allenatrice Franca Schenone. Bell’esempio di collaborazione tra ragazze Under 14 e Under 16 e i ragazzi speciali che grazie alla partecipazione delle atlete normodotate trovano nuovi stimoli per mettersi in gioco, nonostante limiti motori, grazie alla grande forza caratteriale che li contraddistingue. Ottava classificata con 3654 voti.
Arcieri del Tigullio [Tiro con l’Arco] Costituita nel 1986 da un gruppo di amici accomunati dalla passione per il tiro con l’arco. Nel 2009 Alfredo Dondi porta a casa il primo titolo mondiale nel 3D, nel 2013 e’ Cinzia Noziglia a realizzare il bis. Un anno dopo tocca ad Alessio Noceti diventare campione iridato tiro di campagna, con il secondo posto di Cinzia Noziglia. Attualmente l’Associazione sfiora il centinaio di soci con una trentina di atleti che partecipano regolarmente alle competizioni a livello nazionale, internazionale e mondiale. Nona classificata con 3312 voti
TC Bogliasco [Tennis] Nato nel 1970, si trova tra la collina di Sessarego e il mare. Presieduto da Franco Zapolla, è presente a livello agonistico in campo maschile e femminile con squadre che disputano competizioni D3, D2, D1 e D1 Eccellenza. Ogni anno, nel mese di agosto, ricorda il socio Alessandro De Vita con un torneo di terza categoria. Decima classificata con 2953 voti.