Mostra storica a Santa Margherita per il Giro d’Italia

0

La mostra “Campionissimi e gregari”, a Santa Margherita Ligure, saluterà il ritorno del Giro d’Italia a Santa Margherita Ligure. Era dal 1977 che la corsa rosa non transitava dal centro della città del Tigullio. Quest’anno, grazie alla partenza di tappa dalla vicina Rapallo, la Carovana Rosa, invece di percorrere la via Aurelia, transiterà da “sotto” percorrendo viale Andrea Doria, corso Rainusso per poi salire a San Lorenzo della Costa, tornare sulla via Aurelia infine concludere il percorso a Sestri Levante.

«Un momento sportivo storico – dice il Sindaco Paolo Donadoni – che abbiamo deciso di celebrare dedicando agli appassionati di ciclismo e non, la mostra Campionissimi e gregari – la storia del ciclismo a Santa Margherita Ligure che sarà allestita in Municipio».

Si tratta dell’esposizione di circa una trentina di maglie indossate dai ciclisti che hanno fatto la storia di questo sport: tra le più importanti la casacca di Felice Gimondi Bianchi Campagnolo da campione del mondo del 1973; fino ad arrivare a Marco Pantani e Mario Cipollini passando per Girardengo. La più datata è quella di Diego Ronchini del 1963 con lo sponsor Salvarani.

Non solo maglie: esposti al primo piano del palazzo del municipio (piazza Mazzini, 46) ci saranno calzoncini, cappellini, riviste d’epoca, album delle figurine e persino manifesti di film d’epoca tra cui Totò al Giro d’Italia. Insomma una vera e propria full immersion nella storia del ciclismo per tutti i gusti: per gli appassionati, per i tifosi, per i collezionisti e per i semplici curiosi.

Tutti i pezzi esposti appartengono alla collezione privata Alice e Nicola Picasso che l’Amministrazione ringrazia per la gratuita collaborazione.  Carbobike ha appoggiato la manifestazione: telai per biciclette da corsa, MTB, bici elettriche (via Buonincontri, 21 – Santa Margherita Ligure) www.carbobike.com .

La mostra è visitabile tutti i giorni dall’1 al 16 maggio dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 – ingresso gratuito.

Condividi questo articolo