Disponibili anche da mercoledì i biglietti giornalieri al costo di euro 10 per il posto unico e euro 15 per il posto numerato. Da martedì sono anche aperte le Casse al 105 Stadium, presso la Fiumara, con orario 12-19. E’ possibile così acquistare già il tagliando per il giorno desiderato e per tutte e tre le giornate di gara: il TC Genova affronta Prato nella serie femminile e Aniene in quella maschile.
Si è poi costituito lo scorso 18 novembre il“Comitato Tennis Genova 2014-2015” con rappresentanti delle istituzioni e imprenditori privati che da tempo si occupano di promuovere il tennis nel capoluogo ligure, in particolare con il AON Open Challenger, uno dei tornei italiani più ricchi e importanti.
A Regione, Consiglio Comunale e Camera di Commercio si aggiungono i membri dell’associazione “Mytennis” Mauro Iguera (presidente del Park Genova e AD di Cambiaso Risso), Fernanda e Stefano Messina (della Ignazio Messina SPA) e Giovanni Mondini di ERG. “Insieme organizziamo il challenger e abbiamo impedito la dismissione del Centro Sportivo di Valletta Cambiaso – ha detto Mauro Iguera – per questi due eventi, il nostro obiettivo sarà mettere a disposizione le nostre conoscenze per fare si che l’evento abbia il massimo successo. Si lavora senza gelosie né invidie, come dimostrano i tanti sponsor del challenger, dove operano in sinergia aziende solitamente concorrenti. A Genova abbiamo dato un’impiantistica professionale alla Serie A1. Tre anni fa abbiamo trovato un campionato che non era degno del nome che aveva, e lo abbiamo rilanciato aprendo i nostri circoli alla città. Abbiamo investito molto e si è creato un certo interesse dell’opinione pubblica. So che Ernesto De Filippis ha un’opzione per il secondo anno: dovremo lavorare tutti insieme e meritarci la conferma per il 2015. Da parte mia, raccomanderò a tutti i soci del Park di andare al 105 Stadium e sostenere le squadre genovesi”.