Radio19Run: in migliaia con #StellenelloSport in Corso Italia

0
Radio19run Family
Radio19run Family

Una grande festa di sport e di solidarietà, la Radio19Run, promossa da Stelle nello Sport con la collaborazione della Fidal Liguria e il supporto della Gigi Ghirotti. Grande risposta dei genovesi. Il progetto che valorizza lo sport in Liguria aggiunge un altro importante evento al suo ricco programma.

Un mix di emozioni e divertimento, di agonismo e impegno, di amicizia e solidarietà. Di voglia di stare insieme, col sole a riscaldare i cuori e la tramontana a spazzare via gli ultimi residui di fango, presente ancora nell’aria e nel morale di una città che con il suo orgoglio e le sue forze si sta rialzano.

In più di 1200 hanno raccolto l’invito della nostra Radio e della sua squadra che con passione ha organizzato per mesi questo evento. Doveva essere una gara “competitiva”, organizzata con la Fidal Liguria, con raccolta fondi dedicata alla Gigi Ghirotti. L’abbiamo “trasformata” in una festa di partecipazione, una doppia corsa “non competitiva” di 10 km (al mattino) e 2 km (al pomeriggio) con l’intero ricavato delle donazioni che la Gigi Ghirotti ha voluto insieme a noi dedicare agli alluvionati.

“Genova ci è vicina e sempre lo sarà, così come Radio 19 e Stelle nello Sport che da sempre ci dedicano attenzione”, spiega Franco Henriquet, presidente della Ghirotti. “Questa volta abbiamo voluto noi essere vicini alla città e con i nostri volontari aiutare Radio 19 a raccogliere fondi per la sottoscrizione aperta dal Secolo XIX a favore di chi ha subito i danni di questa ennesima tragedia”.

Oggi avremo il dato complessivo. Ma la sensazione è che si sia raggiunta una somma importante. Sono 1200 i pacchi gara consegnati tra la giornata di sabato a Spazio Genova e ieri in Corso Italia.

Un successo vero. A certificarlo sono i numeri, certo, ma ancor di più i volti, i sorrisi, le espressioni di chi ha voluto vivere questa giornata speciale nel salotto della città con la Radio del Secolo XIX.
I genovesi per i genovesi, ma non solo. In tanti sono arrivati da fuori. Hanno voluto correre “per Genova”. Tanti flash in una giornata speciale. C’è il Prof. Henriquet che sale su un tavolo traballante per sistemare uno stendardo della Ghirotti sullo stand di Radio 19 e del Secolo XIX. Sua moglie Anna è a bordo strada a fornire bottigliette a tutti quelli che corrono. La squadra di Radio 19 corre, “in tutte le direzioni”. Ci sono i pacchi gara da consegnare, gli striscioni da sistemare, i partecipanti da coccolare e accompagnare al via. E poi la focaccia da tagliare, il ristoro da preparare. Nessun ingrediente è superfluo. Il sorriso è vero, non di circostanza. La stanchezza non si sente. Si percepisce il piacere di esserci. Anche se poi, quando lo starter della Fidal “spara” il via, in molti provano a strappare il miglior tempo. Come Elisabetta Ottonello, madrina di questa Radio 19 Run che chiude i 10 km in 37 minuti e 34 secondi. Niente male. L’atleta del Cus Genova ha partecipato agli ultimi Europei di Belgrado e ha un passo “da paura”. Non sono da meno Emanuela Mazzei e Paola Vasirani che la seguono al traguardo. Ma anche Angelo Dellarovere (cestista per storia e podista per un giorno) e signora che corrono dietro a un passeggino. Questo è lo spirito. Vola anche Enrico Imberciadori dell’Atletica Frecce Zena che plana per primo sul traguardo in 33 minuti e 53 secondi, precedendo Savio Ghebrehanna (Gruppo Città di Genova) e Giancarlo Patierno (SpecTec Carispezia).
A strappare gli applausi dei tanti che sono rimasti a bordo strada, come in una grande classica del ciclismo, è soprattutto Mauro Ferrarini, classe 1937. Arriva in fondo, dopo 10 km, a 77 anni suonati, meglio di tanti altri. Chapeau.

Entusiasmo e colore anche nella Radio 19 Family Run, la passeggiata non competitiva di 2 km che ha caratterizzato il pomeriggio. C’è chi corre a piedi, chi preferisce la bicicletta, chi passeggia con il suo cane. E’ anche l’occasione per alcune persone in carrozzina di divertirsi assieme ai propri genitori ed amici. Prima del via un lungo count-down e l’urlo “Forza Genova” di tutti i partecipanti. Tra i più scatenati, i “Camosci di Priaruggia”, oltre quaranta tra bambini e genitori. Insieme a loro, in qualità di testimonial e promotori dei valori dello sport sano e solidale, ci sono cinque campioni. Edoardo Stochino (Nuotatori Genovesi-Fiamme Oro) che dona la cuffia degli Europei di Berlino, quella indossata per conquistare lo straordinario bronzo ad agosto nella 25 chilometri in acque libere, all’Asta di Stelle nello Sport in favore degli alluvionati. Così Andrea Fondelli (Pro Recco), anch’egli bronzo ma nella pallanuoto, con una speciale maglia autografata. A testimoniare il loro pieno sostegno all’iniziativa di Radio 19, ci sono anche la campionessa europea Under 23 di scherma Brenda Briasco (Esercito-Pompilio), il nuotatore paralimpico (anch’egli medagliato agli ultimi Europei) Andrea Castagneto ed il motociclista Christian Gamarino. Ci sono anche le scuole elementari portate dalla Fidal Liguria a correre in Corso Italia. Sulla passeggiata, sino a che c’è luce, “pompano” i remoergometri del Club Sportivo Urania, così come pieni sono i tappeti portati in passeggiata da Ardita Savate e Lanterna Taekwondo. Grande partecipazione anche alle attività organizzate da Ardita Juventus (ginnastica ritmica) e  Marcelline Genova Sport (mini-calcio e mini-tennis).

Per Radio 19 una bella emozione e una grande soddisfazione. Musica, informazione, sport e tanta voglia di vivere la città. E’ nata così la Radio 19 Run, con la partecipazione di Fidal Liguria e Stelle nello Sport, il progetto che valorizza lo sport in Liguria. E poi il Municipio Medio Levante e i tanti amici che hanno voluto sostenere questa avventura. In primis Spazio Genova, e poi Panarello, Latte Oro, Noberasco, Il Mio Mercato, Shoppin Brugnato, Panificio Paolin, Villa Montallegro.
“E’ stata una giornata bellissima”, conferma Alessandro Morgante, presidente del Municipio Medio Levante. “La miglior domenica di Corso Italia chiusa al traffico mai realizzata e questo è sicuramente merito di Stelle nello Sport e Radio 19 che voglio ringraziare per il grande impegno profuso”.

Condividi questo articolo