Latte Tigullio: al via le iscrizioni per la 3° edizione dei seminari in Dietistica

0

Dopo le prime due fortunate edizioni del 2012 e 2013, tornano a Palazzo Ducale, a Genova, i seminari dedicati agli insegnanti di Scuole, genitori, responsabili mense e studenti in Dietistica organizzati da Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio in collaborazione con Coldiretti Genova.

“Con la Scuola verso Expo 2015, salute, alimentazione e sostenibilità ambientale” questo il titolo degli incontri del 5 e del 19 novembre prossimi, presentati in questi giorni a tutti i docenti delle scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di I e II grado non solo della provincia di Genova ma anche di quelle di Savona, con il coinvolgimento dei genitori rappresentanti di classe e i responsabili delle mense.

Si aprono dunque le iscrizioni (fino al 24 ottobre e fino ad esaurimento posti) per aderire all’edizione 2014 che prevede numerose novità a partire dal Patrocinio di Expo 2015, all’approfondimento dei temi legati alle piramidi alimentare e di sostenibilità ambientale, al coinvolgimento per la prima volta delle scuole del savonese oltre a quelle genovesi.

Organizzati da Centro Latte Rapallo, in collaborazione con Coldiretti Genova, con il Patrocinio di Expo 2015, Regione Liguria, Provincia e Città di Genova, Camera di Commercio di Genova, e MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) e l’adesione FIMP Liguria (Federazione Italiana Medici Pediatri), i seminari, a partecipazione libera, su iscrizione, si svolgeranno in Sala del Camino a Palazzo Ducale nell’arco di due pomeriggi per un totale di 6 ore (dalle 15.00 alle 18.00).

I percorsi di carattere teorico-pratico, prevedono un approccio integrato tra specialisti e insegnanti, nonché sessioni di showcooking e valgono come Attività Didattica con frequenza obbligatoria, per gli studenti del 2° e 3° anno del Corso di Laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Genova.

Focus del seminario saranno le abitudini alimentari e la salute, l’educazione al riciclo, l’attenzione alla filiera produttiva, ai sistemi di imballaggio e di analisi della qualità. Interverranno specialisti di fama del settore della nutrizione, medicina pediatrica, esperti di innovazione in agricoltura, in impatto ambientale. A dare il saluto della Città e della Regione gli assessori Pino Boero (Scuola, Sport e Politiche Giovanili Città di Genova) e Sergio Rossetti (all’Istruzione, Formazione, Università della Regione Liguria).

Per i docenti è possibile iscriversi (programma e scheda di iscrizione su www.lattetigullio.it) ai seminari inviando la propria adesione alla segreteria organizzativa (Explan T.011.4335705 o e-mail explan@infoteam3.it). Le iscrizioni saranno accolte sino ad esaurimento posti.

Così commenta per Latte Tigullio il Presidente Luigi Luzzati: “L’appuntamento dei seminari sta divenendo per noi sempre più importante, tanto da essere cresciuto con il coinvolgimento delle scuole sul territorio ligure e con le materie trattate. Attraverso il patrocinio di Expo 2015 avremo la possibilità di approfondire tematiche legate all’impatto ambientale del cibi, all’educazione al riciclo oltre ai nostri consueti approfondimenti, a noi tanto cari, sulla nutrizione e ai corretti stili di vita”.

Condividi questo articolo