Consegnati in Regione Liguria 18.250 euro a Gigi Ghirotti e Areo Onlus

0

Nel 2014 Stelle nello Sport porta a termine la sua mission sociale con grandissima soddisfazione.
Rispetto agli anni precedenti, infatti, il progetto promosso da LiguriaSport.com e Ansmes Liguria, sotto l’egida del Coni Liguria e con il patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova, raddoppia il suo impegno benefico. Sono due le onlus aiutate nell’ambito della quindicesima edizione. Dal 2000 Stelle nello Sport è al fianco della Gigi Ghirotti, attiva sia a livello domiciliare sia tramite i suoi hospice nell’assistenza ai malati terminali e di sclerosi laterale amiotrofica. All’Associazione del prof. Franco Henriquet vengono consegnati quest’anno 11.250 euro, raccolti in occasione della serata “Stelle e Zelig”, dell’asta benefica con le maglie dei calciatori di Genoa, Sampdoria, Spezia, Entella, delle squadre di serie A e dei campioni dello sport azzurro, dell’evento di “Foot Golf al Colline del Gavi” e, come per tradizione, nel corso del Galà e della Festa dello Sport. Novità di quest’anno è anche la vicinanza ad Areo Onlus, l’associazione diretta dal prof. Michele Angelo Carella che si occupa di ricerca in campo ematologico. Sono 7.000 gli euro raccolti in favore di Areo nel corso degli eventi firmati Stelle nello Sport.

Quattro mesi di eventi, oltre quaranta incontri promossi e organizzati nelle scuole con i campioni dello sport ligure ed in collaborazione con il Panathlon Genova Levante. I numeri parlano chiaro. Sono 311.000 i voti espressi dal pubblico, in favore degli atleti e delle società sportive preferite, attraverso i coupon del Secolo XIX, le cartoline ed i “Mi Piace” su Facebook, altra apprezzata innovazione della quindicesima edizione con una seconda fase di votazione molto partecipata. Ai 5600 fan della pagina Facebook, si aggiungono i 20.875 attenti visitatori del portale www.stellenellosport.com. Per il gran finale di Stelle nello Sport, al Porto Antico in occasione della decima Festa dello Sport, sport per tutte le età ed a tutti i livelli (amatoriale, promozionale, agonistico) grazie ai 130.000 metri quadri a disposizione dei 70.000 partecipanti. Una media di mille per ciascuna disciplina sportiva, dato che 70 sono state le attività proposte nell’arco dei 150 eventi organizzati con le 102 realtà tra  Federazioni, Associazioni, Società Sportive coinvolte alla Festa.

Condividi questo articolo