Rally del Soccorso è una manifestazione nata nel 2008 a Tiglieto e cresciuta negli anni, arrivando a contare su più di 150 persone nell’organizzazione e coinvolgere oltre 500 persone tra supporter e pubblico sugli scenari.
La manifestazione fa capo al un Comitato Organizzatore composto da P.A. Croce Verde Recco, P.A. Croce Bianca Tiglieto, P.A. Croce Verde Camogliese, Volontari del Soccorso di Ruta ed il Servizio 118 della Liguria.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, gli organizzatori hanno deciso di coinvolgere, oltre i Comuni di Recco e Avegno, anche il Comune di Camogli. Location che siamo certi offrirà la possibilità di allestire scenari estremamente realistici.
La manifestazione consiste in una gara alla quale prendono parte 22 ambulanze allestite con numeri di gara e loghi dei Partner.
A difendere il titolo 2013 è la P.A. Croce Verde Sestri Ponente. Gli sfidanti sono: P.A. Croce Verde Sempione, P.A. Volontari del Soccorso, C.R.I. Ceriale, C.R.I. Orte, P.A. Volontari del Soccorso Rapallo, P.A. Croce Verde Asti, P.A. Croce Verde Verbania, P.A. Croce Bianca Genovese, P.A. Croce Bianca Mignanego, P.A. Croce Verde Lumarzo, P.A. Molassana, Ass. Croce Verde San Gottardo, P.A. Nerviese, P.A. Volontari del Soccorso Sestri Levante, P.A. Croce Bianca Rapallese, P.A. Croce Verde Chiavarese, P.A. Croce Verde Albisola, P.A. Misericordia et Olmo Sarzana, P.A. Croce Bianca Imperia, Volontari del Soccorso Dogliani, Gruppo Volontari del Soccorso di Clavesana.
Ogni equipaggio percorrerà i 33 chilometri di Gara attraverso l’utilizzo di roadbook e tabelle di marcia da rispettare rigorosamente. La partenza di ogni ambulanza è scandita dall’ora ufficiale di gara e avviene con un distacco di un minuto. Ogni equipaggio ha a disposizione 15 minuti per risolvere lo scenario di soccorso preospedaliero e 10 minuti per spostarsi a quello successivo per un totale di oltre 5 ore di gara.
La gara si articola in due giornate: sabato 21 giugno 2014 prenderanno il via le “Wild Card 2014 – RS Trial” vere e proprie qualificazioni che daranno accesso ai migliori due equipaggi all’evento principale che si terrà domenica 22 giugno 2014 che dopo oltre 5 ore di gara e 12 Prove Speciali decreterà il Vincitore del Rally del Soccorso 2014.
La manifestazione prevede l’ utilizzo dell’ambulanza come avviene quotidianamente nella realtà, così anche lo scenario dell’intervento viene comunicato agli equipaggi di volta in volta.
Il pubblico potrà seguire le prove ed imparare come chiamare correttamente i servizi di emergenza oltre che le semplici e principali manovre salvavita.
Alla manifestazione collaborano simulatori e truccatori della C.R.I. Liguria, psicologi della Società Italiana Psicologia nell’Emergenza, personale dell’AIFE (Associazione Italiana Formazione Emergenza), del CIVES (Associazione Nazionale Infermieri per l’Emergenza) e del Centro di Formazione New Life. L’organizzazione si avvale inoltre della collaborazione del comando provinciale Vigili del Fuoco di Genova e del supporto logistico dei radioamatori della FIR (Federazione Italiana Radioamatori).
Tra gli scopi della manifestazione, la sensibilizzazione della cittadinanza sui comportamenti da tenere in caso di emergenza e la valorizzazione del volontariato in emergenza sanitaria.
PROGRAMMA
Sabato 22 giugno
14:00 – 15:00 Accoglienza Team “Wild Card 2014 – RS Trial” Recco, Lungomare Bettolo
15:00 – 16:10 “Wild Card 2014 – RS Trial” – Round Robin 1 Recco – Camogli
16:00 – 17:10 “Wild Card 2014 – RS Trial” – Round Robin 2 Recco – Camogli
17:00 – 18:10 “Wild Card 2014 – RS Trial” – Round Robin 3 Recco – Camogli
18:00 – 19:10 “Wild Card 2014 – RS Trial” – Round Robin 4 Recco – Camogli
20:00 – 23:00 Stand Enogastronomici “Rally del Soccorso” Testana, Avegno
Domenica 23
07:30 – 09:00 Parco Chiuso Recco, Lungomare Bettolo
09:00 – 09:11 Palco Partenza Rally del Soccorso 2014 Recco, Lungomare Bettolo
09:20 – 14:10 Prove Speciali Rally del Soccorso 2014 – PS@1 – PS@12 Recco – Avegno – Camogli
14:19 – 14:30 Palco Arrivo Rally del Soccorso 2014 Recco, Lungomare Bettolo
14:30 – 16:00 Stand Enogastronomici & Area Espositiva Testana, Avegno
16:00 – 17:30 Challenger of Record Trophy Testana, Avegno
17:30 – 19:00 Premiazione Rally del Soccorso 2014 Testana, Avegno
EQUIPAGGI IN GAR
P.A. Croce Verde Sestri Ponente
P.A. Croce Verde Sempione
P.A. Volontari del Soccorso
C.R.I. Ceriale
C.R.I. Orte
P.A. Volontari del Soccorso Rapallo
P.A. Croce Verde Asti
P.A. Croce Verde Verbania
P.A. Croce Bianca Genovese
P.A. Croce Bianca Mignanego
P.A. Croce Verde Lumarzo
P.A. Molassana
Ass. Croce Verde San Gottardo
P.A. Nerviese
P.A. Volontari del Soccorso Sestri Levante
P.A. Croce Bianca Rapallese
P.A. Croce Verde Chiavarese
P.A. Croce Verde Albisola
P.A. Misericordia et Olmo Sarzana
P.A. Croce Bianca Imperia
Volontari del Soccorso Dogliani
Gruppo Volontari del Soccorso di Clavesana
ALBO D’ORO
2008 P.A. Croce Bianca Mignanego
2009 P.A. Croce Bianca Mignanego
2010 Croce Ambrosiana Milano
2011 Croce Ambrosiana Milano
2012 P.A. Croce Verde Sestri Ponente
2013 P.A. Croce Verde Sestri Ponente
EVENTI COLLATERALI
Sabato 21 sera a Testana di Avegno si svolge serata durante la quale verranno decretati i vincitori delle “Wild Card 2014 – RS Trial” che faranno parte del palco partenti della Domenica. Inoltre verranno consegnati i numeri di gara ufficiali agli Equipaggi che si sfideranno la Domenica per diventare i Vincitori 2014.
Domenica 22 sempre il località Testana di Avegno è previsto l’allestimento di stand gastronomici a base di prodotti tipici locali per far conoscere le ricchezze del territorio del Golfo Paradiso.
Domenica 22 in località Testana di Avegno stand espositivi delle aziende operanti nel settore dell’emergenza e premiazione degli equipaggi in gara.
PARTNER
La manifestazione si tiene grazie al prezioso contributo di molti Partner come: Regola Srl, Spencer, ANPAS, Aricar, La Baracchetta di Biagio, Progetti Medical Srl, Ristorante Del Ponte, Massimiliano Volpi, Assirecco, Banca Carige, Ristorante La Meridiana.
Ben 75 sono le collaborazioni con Aziende, Enti, Istituzioni e Associazioni che, anche grazie alla loro professionalità, hanno permesso la realizzazione dell’evento. Gli organizzatori sono grati a tutti per la partecipazione così consistente.
Regione Liguria, Provincia di Genova, Coni – Comitato Regionale Liguria, Comuni e Pro Loco di Recco, Avegno, Camogli e Tiglieto hanno concesso il patrocinio.