Genoa e Sampdoria alla Festa dello Sport

0

Ci sono sempre state, ma da quest’anno il loro impegno congiunto va a stringere una sorta di gemellaggio che appiana la consueta rivalità calcistica. Genoa e Sampdoria saranno presenti insieme alla Festa dello Sport, per promuovere quei valori positivi che non hanno colori, ma che anzi uniscono anche realtà tra loro in competizione. 
A sottolinearlo, nella conferenza di presentazione della kermesse al Genoa Store and Museum di via al Porto Antico, sono gli addetti all’area comunicazione e marketing delle due maggiori società calcistiche liguri: Pietro Pisano, padrone di casa per i rossoblù, e Angelo Catanzano per i blucerchiati. Divisi dalla fede calcistica e dai doveri professionali, entrambi lanciano un messaggio di unità sotto l’emblema di Stelle nello Sport, progetto che da anni sostengono e promuovono con passione.

È un bel segnale – spiega Angelo Catanzanoavere insieme alla manifestazione Genoa e Samp, nell’ultimo anno sempre più allineate in quelli che sono eventi a beneficio di tutta la città e iniziative di solidarietà: credo che sia un bel messaggio di distensione. La Sampdoria è orgogliosa di essere presente nella tre giorni al Porto Antico e, per l’occasione, predisporrà un Fair Play Village in edizione speciale, uno stand dove cimentarsi nei calci di rigore (già presente all’ultimo Festival della Scienza) e una serie di laboratori sul fair play e sul tifo. Per chi volesse, la società metterà a disposizione anche una serie di strumenti atletici usati nel settore giovanile, come i test di scatto sui 10 metri, il tutto ovviamente improntato all’aspetto ludico dello sport”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Pietro Pisano, che dopo aver dato il benvenuto a tutti gli intervenuti nella casa del Genoa, impiegata con orgoglio a beneficio della città, ha illustrato quelle che saranno le attrattive curate dalla società rossoblù. “Il Genoa parteciperà alla Festa dello Sport allestendo un campo di rapid football dove si terranno tante manifestazioni a scopo ludico, con la presenza dei ragazzi della nostra scuola calcio. Coinvolgeremo poi i bambini in laboratori formativi, uno dei quali dedicato alla lotta contro il cyber bullismo, per educare genitori e figli all’utilizzo corretto di Internet. Non mancheranno gli aspetti più agonistici, come ad esempio uno stage di tutte le scuole calcio liguri affiliate al Genoa, parte del progetto ‘Genoa Future Club’”.

Sempre a proposito di calcio, nel ricco programma della FDS 2014, anche il primo flash mob sul palleggio, con l’invito rivolto a tutti di portarsi il proprio pallone da casa e sfidare in una gara lo specialista Marco Nappi, (insieme al blucerchiato Francesco “Ciccio” Pedone), che non mancherà di esibirsi nel suo peculiare palleggio di testa.

Alessandro Pucci

Condividi questo articolo