Ospiti della presentazione, oltre all’immancabile prof. Franco Henriquet, presidente della Gigi Ghirotti, il presidente del Coni Liguria Vittorio Ottonello, l’assessore al bilancio e all’istruzione della Regione Liguria Sergio Rossetti.
Vittorio Ottonello non nasconde la sua soddisfazione per l’ennesimo successo del progetto Stelle nello Sport. “Siamo arrivati alla quindicesima edizione, già questo è un grande traguardo. Bisogna fare i complimenti a Michele Corti e Marco Callai per l’organizzazione di questa iniziativa, che rappresenta ormai a tutti gli effetti la vetrina principale dell’intero movimento sportivo ligure. Ancora una volta il progetto ha promosso nel modo migliore i veri valori dello sport, come la solidarietà, l’impegno, l’abnegazione. È arrivato il momento di dire basta – prosegue Ottonello, con grande convinzione – sono veramente stufo di vedere associato lo sport a immagini enormemente negative. Mi auguro che ci sarà sempre più impegno da parte delle istituzioni per promuovere iniziative come questa”.
Il prof. Franco Henriquet, da sempre al fianco di Stelle nello Sport, è solidale al messaggio di Vittorio Ottonello. “Lo sport non deve più essere associato alla delinquenza, ma alla solidarietà, noi siamo testimoni di questo tentativo. La Gigi Ghirotti non finirà mai di ringraziare Michele Corti e Stelle nello Sport per l’aiuto incredibile che ci dà tutti gli anni, è assolutamente indispensabile per la nostra associazione”.
Henriquet si rivolge a Marco Nappi, anche lui presente alla conferenza. “Porterò per sempre nel cuore la magnifica serata della partita di beneficienza promossa da Nappi, per raccogliere fondi da devolvere alla ricerca sulla SLA, malattia terribile su cui la Gigi Ghirotti ha iniziato il suo lavoro proprio grazie a quella fantastica iniziativa. Le tifoserie di Genoa e Sampdoria sono spesso state protagoniste in prima persona nel tentativo di aiutarci, con manifestazioni come quella annuale dei Fedelissimi Sampdoriani o quella di Ricariderby, promossa dalla Banca Carige, dove i tifosi genoani hanno dato un contributo straordinario. Sono orgoglioso di essere parte di questo progetto da 15 anni, metà della vita della Gigi Ghirotti”.
Sergio Rossetti fa sentire la presenza della Regione Liguria. “Siamo al fianco di progetti come questo con tutte le nostre forze. Lo sport è uno strumento di enorme potenzialità, ma va usato bene, altrimenti può diventare deleterio. Dev’essere una scuola di vita e di crescita, un mezzo per sviluppare comportamenti adeguati anche al di fuori dei campi da gioco, educare alla convivenza sociale e culturale. Stelle nello Sport ha dato proprio questo messaggio, con l’aiuto di testimonial d’eccezione, veri sportivi, che incarnano questi valori. La Regione è onorata di esserne partner. E ovviamente tiene le porte sempre aperte per iniziative del genere, pur con tutte le difficoltà logistiche ed economiche a cui si può andare incontro”.