Il Panathlon Genova Levante sarà assoluto protagonista del mese di maggio, con tre importantissimi eventi. Stelle nello Sport, come sempre, non farà mancare presenza e sostegno.
Si parte giovedì 8 maggio alle ore 20, con una cena al Ristorante del Park Tennis, a cui presenzierà il noto scrittore e giornalista sportivo Piero Sessarego. Sarà l’occasione per prepararsi al meglio in vista dei due appuntamenti della settimana successiva.
Martedì 13 maggio, alle 15,30 presso il Teatro della Gioventù, andrà in scena la premiazione del Concorso Scolastico 2013/2014 organizzato dal Panathlon Club, dal titolo “1 ora per i disabili e di prevenzione contro gli incidenti del sabato sera”. A condurre l’evento, Michele Corti. L’iniziativa ha coinvolto scuole di tutta la regione, cercando di far riflettere i più giovani su come rapportarsi e come aiutare chi si trova in stato di disabilità, oltre a educare alla prevenzione di incidenti stradali in sella a un motorino, magari di ritorno da un sabato sera.
Saranno premiati gli studenti che hanno inviato i migliori elaborati letterali, grafici e multimediali relativi alla loro esperienza. I partecipanti al concorso sono circa 650, per 27 diverse scuole liguri. Numeri impressionanti, a sottolineare la bontà del progetto, supportato nel modo migliore dalle preziosissime testimonianze dirette di chi ha subito incidenti gravi e di chi ha partecipato alle Paralimpiadi, dimostrando come lo sport possa essere un veicolo straordinario per superare gli handicap fisici.
Infine, giovedì 15 maggio alle ore 21, nella Sala Quadrivium di Piazza Santa Marta, avrà luogo uno spettacolo musicale presentato dal “Coro Canto Libero”, diretto dal maestro Gianni Martini, con brani pop-rock italiani e stranieri degli anni 60 e 70. Il ricavato dei biglietti venduti, con ingresso a offerta libera di minimo 10 euro, verrà devoluto a sostegno dei ragazzi del Basket Genova in Carrozzina.