Le Stelle del Volley raccontate da Anna Del Vigo

0

La presidentessa del comitato ligure della FIPAV, Anna Del Vigo, ha raccontato a Stelle Nello Sport le sue impressioni sulla stagione in corso e sul futuro del volley nella nostra regione.

Anna, si sono appena disputate le finali regionali giovanili. Ha tratto buone indicazioni?
“Assolutamente, ho ancora negli occhi le splendide vittorie della Serteco nell’under 18 femminile e dello Spedia nell’under 19 maschile. Le partite sono state molto combattute, si è visto un gioco di buon livello e tantissimi talenti in campo. È stato un weekend veramente positivo, anche in vista delle finali italiane di giugno”.

Oltre alle finali nazionali, quali sono i prossimi impegni?
“Siamo a tre quarti del corso della stagione, tra poco ci saranno i playoff, guardo con grande interesse dagli under 17 fino agli under 13, che giocheranno con la nuova formula del 3×3 voluta da Mauro Berruto. Un’ottima idea, i ragazzi sono molto più coinvolti nel gioco, possono attaccare più spesso. Un buonissimo modo per tenere i giovanissimi sui campi da volley. L’impegno più importante però sarà il Trofeo delle Regioni. Speriamo che i nuovi allenatori, Orietta Pesce nel femminile e Alberto Andreis nel maschile, possano darci una marcia in più”.

Ha citato Mauro Berruto, una figura di enorme rilievo nel movimento nazionale del volley.
“Non solo nel volley. Ha fatto un percorso importantissimo, ha già dimostrato di essere un filosofo oltre che un allenatore, nonostante abbia ancora solo 50 anni. Non casualmente, il Governo italiano si è accorto delle sue enormi qualità e lo ha nominato membro di una commissione per lo sport giovanile. Evidentemente il volley è uno sport che produce grandi uomini, grandi dirigenti, al di là del campo. Basti pensare al percorso fatto nel calcio da Montali e Velasco, hanno portato valori e idee nuove a un mondo molto lontano dal nostro”.

Che prospettive ci sono per il movimento ligure?
“Abbiamo delineato i programmi futuri, siamo ottimisti, speriamo di aumentare i nostri numeri nonostante la crisi. Ci piacerebbe molto anche fornire più giocatori alle nazionali. La Liguria deve colmare il distacco con il livello medio nazionale, siamo ancora un po’ indietro”.

Come si stanno comportando le società liguri nei rispettivi campionati?
“Ci sono sfide emozionanti nella serie C femminile, una bella bagarre, speriamo soprattutto che le società neopromosse riusciranno ad affrontare economicamente le serie superiori. L’ultimo mese sarà decisivo, stanno facendo benissimo Carcare e Albisola. In B2 sta facendo una buona stagione la Normac, così come il Casarza, che è partito piano ma ora è quasi salvo”.

Noi di Stelle Nello Sport siamo sempre molto attenti alle nuove promesse. Ha qualche nome da segnalarci?
“In campo femminile direi Vittoria Farina della Serteco, so che è stata molto votata tra le “Stelle”. Bel talento, ha giocato sottoleva il Trofeo Delle Regioni. In campo maschile, un nome buono potrebbe essere quello di Alessandro Acquarone, già nel giro della nazionale. Speriamo possano entrare presto a far parte del Club Italia”.

Mattia Cutrone

Condividi questo articolo